Carapelle piange l'ex sindaco Remo Capuozzo: "Ha forgiato la nostra storia politica"
I funerali si svolgeranno in forma privata domani pomeriggio a Carapelle; la salma tumulata nella cappella di famiglia.
I funerali si svolgeranno in forma privata domani pomeriggio a Carapelle; la salma tumulata nella cappella di famiglia.
Presidentessa del Club per l'Unesco di Foggia, ha combattuto fino all'ultimo contro la malattia, senza mai smettere di lavorare al miglioramento della città, sostenendo tantissime iniziative per la collettività
Storico presidente della società giallo-nera, è stato vinto da un brutto male. Miglio: "Come ai derby, agitiamo la sciarpa con i nostri colori per onorare un vero sportivo”
Il ricordo commosso del sindaco Michele Sementino e dell'assessora alla Cultura Rita Selvaggio: "Voleva realizzare un film sul 'fantasma' del grande regista. Diceva che il suo spirito, ogni tanto, andava a trovarlo per continuare a condividere storie, aneddoti, pensieri"
Aveva 91 anni. I funerali saranno celebrati domani, 30 dicembre, alle ore 9:30, presso il Santuario del 'Beato Giacomo' a Bitetto
Originario di Castelluccio Valmaggiore, ha prestato servizio presso la clinica Don Uva a Foggia e poi in Sanitaservice. Lascia la moglie e due figli
De Leonardis: "Il nostro rapporto personale era tale da considerarlo parte della mia famiglia, non un semplice leader". Forza Italia: "Un esponente di primo piano della politica foggiana e pugliese, un riferimento culturale per tutta l’area centrista"
L'associazione Cicloamici Foggia lo nominò socio onorario: "A lui ed alla sua famiglia un pensiero commosso, ricordando il suo grande attaccamento, nonostante la menomazione fisica, all'uso della bicicletta come mezzo di trasporto urbano"
Sernia è morto ieri, a San Giovanni Rotondo, dove era ricoverato presso Casa Sollievo della Sofferenza. Il sindaco Miglio: "La sua grave ed inattesa scomparsa lascia un vuoto profondo, non solo nei sentimenti familiari, ma nell’intero mondo culturale"
La vita del colonnello alpino foggiano, ex dirigente dell’Istituto Poligrafico e presidente della Sede di Foggia dell'Istituto Nazionale del Nastro Azzurro, è stata stroncata nella notte da un arresto cardiaco. Domani i funerali
Il direttore responsabile di Industria Felix Magazine: "Con sgomento abbiamo appreso della sua improvvisa dipartita. Era tra i migliori latinisti italiani e tra i padri fondatori di Industria Felix, progetto nato con il patrocinio di tutti gli atenei statali e della Confindustria di Puglia, poi sviluppatosi in tutta Italia"
Il rettore dell'Università di Foggia, Pierpaolo Limone, ricorda così - come amico prima che collega - il noto latinista scomparso: "Puntuale e sorridente a lezione, con la giusta dose di severità mai disgiunta dall’umanità era entrato nei cuori di tutti gli studenti, instillando in loro il grande amore per la civiltà classica rivitalizzata attraverso il riuso moderno dell’antico"
La testimonianza del Maestro Francesco Morlino. Nelle sue parole emerge un ritratto inedito della giovane foggiana: "In palestra si respirava la gioia di Alice quando, per ore, si allenava per raggiungere i suoi obiettivi"
Barbieri era una vera amante degli animali nota per il suo impegno nelle staffette di animali da adottare. "Grazie per aver dedicato la tua vita a loro", scrivono dalla sezione Enpa di San Severo
L'annuncio sui social di Ezio Greggio. Nel periodo del Festival di Sanremo, il sipontino animava il tg satirico con il personaggio del 'cantante stonato'
Aveva contratto il Covid-19 nell'esercizio della sua attività. Tantissimi i messaggi di cordoglio da parte dei sindaci di Capitanata
Giovanna Belluna, nuora dell’imprenditore Giovanni Panunzio e donna in prima linea contro la mafia, ricorda il testimone di giustizia scomparso lo scorso mercoledì sera. Sull’onda dell’emotività, ne restituisce un ritratto autentico, forse più intimo e familiare: “Ora più che mai, per la comunità deve rappresentare un motivo di orgoglio”
Dimitri Cavallaro Lioi, presidente dell'associazione 'Giovanni Panunzio' affronta il dolore e la rabbia per questa morte improvvisa, e tratteggia l'importanza dell'uomo e del suo gesto
Il professionista si è spento questa mattina. Il sindaco Landella: "Era noto per la sua grande professionalità. L'intera città si stringe alla sua famiglia"
Politico d’altri tempi, si è distinto per la sua grande disponibilità, la vicinanza agli ultimi. Le esequie si terranno alle 16 di domani, presso la Chiesa dell’Annunciazione. Lascia la moglie, tre figli e quattro nipoti
Il cadavere dell'uomo è stato trovato lo scorso martedì, nella sua abitazione. La procura ha disposto l'esame autoptico, i cui risultato saranno noti solo tra alcune settimane. L'avvocato Roberto De Rossi: "Nemmeno i familiari riescono a capacitarsi di quanto successo, sono fisiologicamente sotto shock"
Con i suoi articoli è stato testimone diretto degli anni di Zemanlandia. Lascia la moglie Ada, farmacista dirigente in pensione, e la figlia Alessandra, che da lui ha ereditato l’amore per la scrittura e ne ha fatto il suo mestiere
La Sezione Aiga di Foggia, nel ricordare con affetto e stima il compianto Presidente, si stringe attorno al dolore che ha colpito la sua famiglia
I volontari del Coordinamento E.R.A. e della Protezione Civile C.I.S.A. di Foggia hanno deposto una corona di fiori ai piedi del monumento ai caduti di vigili del fuoco, in memoria di Antonio, Marco e Matteo, i tre uomini del 115 tragicamente scomparsi, in Piemonte, durante il servizio | VIDEO
Vito Piazzolla: "Con lui la Capitanata perde un giovane uomo capace, colto, ricco di umanità, correttezza, impegno e passione"