San Nicandro piange il consigliere comunale Michele Iannone: proclamato il lutto cittadino
Aveva 46 anni, lascia la moglie. Il sindaco Vocale ha proclamato il lutto cittadino in vista dei funerali in programma domani
Aveva 46 anni, lascia la moglie. Il sindaco Vocale ha proclamato il lutto cittadino in vista dei funerali in programma domani
Regista, sceneggiatore e attore, diresse oltre 20 film, tra i quali spicca il capolavoro 'Sacco e Vanzetti' con le magistrali interpretazione di Gian Maria Volontè (Vanzetti) e di Riccardo Cucciolla (il torremaggiorese Sacco)
Aveva 63 anni, compiuti domenica scorsa. Da pochi mesi era in pensione dopo 43 anni in servizio presso l'Agenzia Regionale del Turismo
Fu autore di molti testi dedicati a Foggia e alla Capitanata, oltre ad alcuni volumi su Federico II. Mario Freda: "Ci lascia in eredità il suo cospicuo lavoro di studio e ricerca fatto di fatica e dedizione alla storia del territorio che lo ha visto nascere"
Fu molto attivo come allenatore dei settori giovanili. A Trinitapoli guidò un giovanissimo Nicola Amoruso che lo ha ricordato con un post
Saranno celebrati alle ore 16.30 presso la Chiesa Cattedrale di San Lorenzo Majorano a Manfredonia
Lacarra ha indossato diverse maglie di squadre pugliesi, giocando sia tra i professionisti con la Fidelis Andria e il Monopoli, che nei campionati di serie D ed Eccellenza. Tra le varie esperienze, anche quella in Capitanata con la maglia del Manfredonia
Il ricordo dell'ex parlamentare: "Era il 1998. Mi ospitasti al Maurizio Costanzo Show per raccontare la mia storia e invitasti mia madre per riappacificarmi con lei sul tuo palco. Hai migliorato la mia vita"
Giornalista di lungo corso, iscritto all’ordine dal 1984, ha scritto per numerosi quotidiani, con una lunga collaborazione con Il Roma prima e la Gazzetta del Mezzogiorno poi
Dipartimento di Giuriprudenza in lutto: "Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, di incrociare il suo cammino o dialogare con lui ha ricevuto una straordinaria lezione di rettitudine morale, di disponibilità, di mitezza"
Avrebbe compiuto 85 anni il 5 dicembre. A darne l'annuncio, l'Arcidiocesi di Foggia-Bovino. Nel 2019 festeggiò i 50 anni di sacerdozio
Il monito del prelato: "Continuiamo a credere che l’amore è più forte della morte. Questa tragedia non finirà nel nulla, ma dentro un abbraccio che ha nome Dio: è la fiaccola che Andrea e Luigi lasciano brillare sulla nostra città"
"In settimana vedrò il presidente dell’Enac per fare il punto della situazione sull’aviazione civile in Italia”, ha fatto sapere il vice premier e ministro delle Infrastrutture Salvini
Collaborò con l'emittente televisiva Teleradioerre e per il periodico Città Bazar, oltre che per Radio Taxi in qualità di radiocronista delle partite del Foggia calcio a metà degli anni '90
Fu docente per anni del liceo classico 'Tondi' e apprezzato artista che ha scosso il mondo culturale sanseverese di cui è stato insigne interprete per alcuni decenni
All'eta' di 91 anni è venuto a mancare il fratello Alfonso, che di professione faceva l'antiquario: "Ha vissuto la sua alla ricerca del bello"
Tanti ne ricordano la genuinità e i modi gentili, oltre alla qualità dei suoi prodotti e i caffè che preparava con maestria e professionalità insieme ai suoi collaboratori
La lettera di Gianluca, amico di Andrea Pileo, tragicamente scomparso ieri mattina in un incidente stradale al 'bivio di San Matteo': “Gli ho sempre voluto bene”
La Vecchia (Fp Cgil Foggia): “Ha lavorato per 45 anni con una dedizione encomiabile. Da dirigenti e amministratori nemmeno una nota, un manifesto, niente. Insensibilità che addolora”
I funerali si svolgeranno in forma privata domani pomeriggio a Carapelle; la salma tumulata nella cappella di famiglia.
Presidentessa del Club per l'Unesco di Foggia, ha combattuto fino all'ultimo contro la malattia, senza mai smettere di lavorare al miglioramento della città, sostenendo tantissime iniziative per la collettività
Storico presidente della società giallo-nera, è stato vinto da un brutto male. Miglio: "Come ai derby, agitiamo la sciarpa con i nostri colori per onorare un vero sportivo”
Il ricordo commosso del sindaco Michele Sementino e dell'assessora alla Cultura Rita Selvaggio: "Voleva realizzare un film sul 'fantasma' del grande regista. Diceva che il suo spirito, ogni tanto, andava a trovarlo per continuare a condividere storie, aneddoti, pensieri"
Aveva 91 anni. I funerali saranno celebrati domani, 30 dicembre, alle ore 9:30, presso il Santuario del 'Beato Giacomo' a Bitetto
Originario di Castelluccio Valmaggiore, ha prestato servizio presso la clinica Don Uva a Foggia e poi in Sanitaservice. Lascia la moglie e due figli