La vicenda di Vittoria (nome di fantasia), insegnante foggiana di scuola materna e contatto stretto di positivo: "Siamo preoccupati e disorientati. Nessuno ci dice cosa fare"
Tutti sono stati immediatamente sottoposti a isolamento domiciliare. La società provvederà, nelle prossime ore, ad informare il Dipartimento Interregionale per i provvedimenti conseguenti
Il sindaco del comune garganico ha comunicato l'esito dei 163 tamponi effettuati su alunni e personale docente dell'istituto comprensivo Giannone. Si attendono i dati definitivi per procedere ai test a tappeto su genitori e contatti
Sono tutti paucisintomatici e per questo in trattamento nelle rispettive abitazioni. In corso da parte della Asl di Foggia le attività di contact tracing per ricostruire la catena dei contatti dei soggetti coinvolti
Dalle prime informazioni raccolte, dovrebbe trattarsi di un contagio avvenuto lontano dall'ambito lavorativo. Nella caserma di via delle Casermette, intanto, sono state avviate tutte le procedure di profilassi necessarie:
I soggetti coinvolti sono tutti asintomatici e posti già in isolamento. Disposti, entro la giornata di oggi, 60 tamponi, tra personale sanitario e pazienti
Sottoposti a test docenti, alunni e personale scolastico dell'istituto comprensivo 'Giannone'. La scuola era stata chiusa dopo l'emersione di un contatto positivo. I contagi hanno poi coinvolto 14 alunni e 4 docenti
A causa della positività di un'insegnante delle scuola per l'infanzia, le attività sono state sospese per tre giorni a partire da domani. Positivo un alunno della 'San Bernardino': in quarantena per 14 giorni i compagni di classe
Molte delle guarigioni riguardano l'istituto 'San Tarcisio' dove nei giorni scorsi è stato individuato un focolaio: "Nel prossimo bollettino il numero dei positivi sarà più basso"
Nelle province di Bari e Bat le altre due vittime. Un'altra è stata registrata fuori regione. Sale a 7.872 il numero di casi attivi, mentre sono 6.011 i pazienti guariti dall'infezione
Sottoposto a tampone gli operatori del Dipartimento geriatrico riabilitativo: I medici sono risultati tutti negativi, così come 2 fisioterapisti e 13 infermieri. Positivi al tampone, invece, 4 Oss e 1 ausiliario socio sanitario.
A disporre la chiusura, con una ordinanza, è stato il sindaco del comune garganico Michele Merla, dopo la segnalazione della positività di un bambino della scuola materna di via Piccirelli
Nel frattempo, la Fondazione ha disposto a proprio carico un immediato esame sierologico per tutti gli operatori che hanno frequentato negli ultimi cinque giorni il reparto interessato: tutti i test sono risultati negativi
Il presidente Michele Emiliano a 'Titolo Quinto': "Non ci sono elementi - coprifuoco e altre misure - che sono in grado di fermare il picco. Bisogna prendere delle decisioni difficili ma evidenti a tutti"
Si temono altri contagi. Le famiglie chiedono l'intervento dell'Asl e tamponi a tappeto. Sono una settantina le persone che vivono ancora nelle case di lamiera in attesa dell'assegnazione dell'alloggio entro dicembre
C'è anche un decesso, registrato nella provincia di Taranto. I positivi salgono a 6.828, i pazienti guariti sono 5.926. La provincia di Brindisi unica della Puglia a non aver superato la soglia dei 1000 contagi totali
Mai così tanti casi erano stati registrati in un solo giorno. Lopalco: "La situazione sul territorio è al momento sotto controllo grazie all’enorme sforzo di risorse messe in campo dai dipartimenti di prevenzione. Rimane forte il nostro appello ad evitare nel proprio contesto familiare e di lavoro ogni occasione di contagio”
Si tratta di 3 medici e 2 specializzandi, tutti in discrete condizioni di salute. La struttura, dispone al momento di 90 posti letto Covid che arriveranno a 120 nel giro di poco tempo, con una previsione di 135 a regime
La Puglia a un passo dai 6mila casi attivi. Salgono a 5.690 i casi positivi. Sono 502.331 i test effettuati fino a oggi, i casi fin qui identificati sono 12.325
Si tratta di tre strutturati e altrettanti specializzandi del reparto. Sottoposti a tampone circa 100 persone - tra medici, specializzandi e operatori sanitari - risultate tutte negative