Coronavirus: il bollettino di oggi in provincia di Foggia e in Puglia
Covid, il bollettino epidemiologico di oggi 3 agosto 2021 in Puglia. Morti e contagi nelle province di Foggia, Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto
Covid, il bollettino epidemiologico di oggi 3 agosto 2021 in Puglia. Morti e contagi nelle province di Foggia, Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto
Secondo lo studio, pubblicato sulla rivista 'Nature Communications' e condotto da Istituto Superiore di Sanità (Iss), Inail e Fondazione Bruno Kessler, queste misure hanno permesso di ridurre la trasmissibilità del Covid-19 in zona gialla, ancor di più in zona arancione e in zona rossa
Covid, il bollettino epidemiologico di oggi 2 agosto 2021 in Puglia. Morti e contagi nelle province di Foggia, Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto
Il bollettino epidemiologico di oggi 18 luglio 2021 in Puglia. Morti e contagi nelle province di Foggia, Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto
Il cluster presso una struttura ricettiva di Manfredonia. Su 400 tamponi 34 sono risultati positivi. La Asl: "La situazione è sotto controllo"
Su tutto il territorio regionale non sono stati registrati decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.656.229 test, mentre 242.723 sono i pazienti guariti. 3.875 sono i casi attualmente positivi
L'aggiornamento nei dati contenuti nell'ultimo report nazionale del dipartimento dell'amministrazione penitenziaria: al 31 maggio si contano 56 positivi al Covid-19 in sei carceri pugliesi. Si tratta di detenuti, poliziotti e personale amministrativo delle strutture penitenziarie di Bari, Foggia, Lecce, San Severo, Taranto e Turi
Covid-19, il bollettino epidemiologico della Regione Puglia del 1 giugno 2021. I morti e i contagi nelle province di Bari, Bat, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto
Quarto giorno senza vittime in provincia di Foggia, 4 quelle registrate su tutto il territorio regionale. Dall'inizio dell'emergenza sono 218.098 sono i pazienti guariti e 25.683 sono i casi attualmente positivi
Covid-19, il bollettino epidemiologico della Regione Puglia del 29 maggio 2021. I morti e i contagi nelle province di Bari, Bat, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto
Registrati 10 decessi in tutta la Regione: 1 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 3 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono 216.803 sono i pazienti guariti, mentre 26.629 sono i casi attualmente positivi
Si segnalano 44 presenze in malattie infettive (-12 rispetto al precedente report) e 11 in pneumologia (-12). Scendono da 8 a 3 i positivi in malattie infettive a indirizzo chirurgico
Conditio sine qua non per raggiungere l'obiettivo è mantenere per tre settimane consecutive una incidenza inferiore ai 50 casi per 100mila abitanti su tutto il territorio
Sono stati registrati 32 decessi: 3 in provincia di Bari, 27 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto
Lo comunica la Fondazione Gimbe: restano sotto la soglia di saturazione i posti letto in area medica (20%) e terapia intensiva (16%) occupati da pazienti positivi al Coronavirus
Su tutta la regione sono 16 i decessi registrati. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.461.051 test. 213.261 sono i pazienti guariti. 29.675 sono i casi attualmente positivi
La regola per il cambiamento prevede che si debba restare sotto la soglia di 50 casi per tre monitoraggi consecutivi per approdare in zona bianca. E quindi ecco che Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio, Piemonte e Puglia potrebbero arrivare in zona bianca a partire dal 14 giugno
Il bollettino epidemiologico della Regione Puglia del 25 maggio 2021. Morti e contagi nelle province di Foggia, Bari, Brindisi, Bat, Lecce e Taranto
Lo comunica il primo cittadino, Pasquale Bizzarro, che annuncia: "Domenica prossima ci sarà un nuovo monitoraggio" E mette in guardia la popolazione: "I numeri del contagio restano alti"
I dati del bollettino epidemiologico regionale di oggi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia, dall'inizio dell'emergenza, è di 236.781 così di cui 42.823 nella Provincia di Foggia
In Capitanata il dato, per oggi, più basso di tamponi positivi. Resta alta l'allerta nel Barese (377) e in provincia di Taranto (217). Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.235.853 test. 182.310 sono i pazienti guariti. 47.767 sono i casi attualmente positivi
A parlare è il sindaco Michele Sementino che, annunciando l’ennesimo decesso per Covid, parla del “periodo più difficile della storia recente di Vico del Gargano” e invita il paese a “lottare insieme per uscirne al più presto possibile”
L'annuncio del primo cittadino Rocco Di Brina. Chiusi anche il cimitero, parrucchieri, barbieri ed estetisti. L'ordinanza sarà in vigore fino a domenica prossima: "Ci saranno controlli assidui nel paese, non possiamo più tollerare i furbetti e gli irresponsabili che non hanno capito il momento grave che stiamo vivendo"
A lanciare l'allarme è il sindaco Pasquale Bizzarro: "L'impennata ha avuto origine dagli assembramenti legati alla settimana Santa. Necessarie misure restrittive in vigore da lunedì 12 a domenica 25 aprile"
Degli oltre 52mila attualmente positivi, per 2.249 è stato necessario disporre il ricovero ospedaliero.