Commercio ambulante, sindaco ci sei? Confesercenti richiama Landella: “Rispondi”
Il presidente Carlo Simone chiede un incontro a Landella per discutere la delibera di giunta: “Sono tante le situazioni da affrontare”
Il presidente Carlo Simone chiede un incontro a Landella per discutere la delibera di giunta: “Sono tante le situazioni da affrontare”
Il presidente della Camera di Commercio replica a Franco Granata: “E’ maldestro e inutile tentativo di delegittimazione dell’Ente da me presieduto”
La replica del direttore di Confesercenti al dott. Porreca: “ll contrasto alla criminalità parte da dentro le istituzioni e dagli uomini che le rappresentano, e i buoni esempi non ci sono stati”
Una emorragia implacabile: i dati della Confesercenti sulla natimortalità delle imprese foggiane. Saracinesche chiuse per 489 attività, malissimo settore turistico e commercio e-cig
Il presidente provinciale Carlo Simone: “A disposizione delle vittime il numero verde di SOS Impresa per denunciare i malavitosi, affianchiamo e supportiamo le vittime nei processi"
Il presidente Carlo Simone ricorda alla nuova amministrazione comunale le opportunità degli strumenti programmazione FSR, FSE e FEASR 2014-2020: circa 100 miliardi di euro, un “treno” che la città non può perdere
La Federazione raccomanda gli utenti di rivolgersi presso i loro uffici per verificare la congruità delle richieste pervenute dagli Enti locali e valutare se presentare un'istanza di riesame ai sensi della normativa vigente
Conferenza stampa di presentazione, questa mattina, della Confesercenti Foggia. “Saranno i sindaci e le amministrazioni comunali a individuare i tagli di spesa improduttiva per ridurre l’imposizione fiscale”
Entrambi i settori registrano più fallimenti che aperture: nel secondo bimestre del 2014, hanno cessato l’attività alcune centinaia di imprese. E, nello stesso periodo, le nuove aperture sono state di gran lunga inferiori
Confesercenti: "Gli elettori foggiani danno ancora fiducia alla politica. Ma i partiti ora devono riformarsi e adeguarsi alle nuove esigenze"
Pianificazione strategica del capoluogo, c'è il consenso dei candidati sindaco Marasco, Miranda e Landella. Simone: «Nei prossimi anni la Ue mette a disposizione 100miliardi di euro»
“Dal degrado in cui è caduto il capoluogo se ne esce insieme – amministratori, lavoratori, imprese, associazioni studenti , massaie e pensionati - o non se ne esce affatto”
La solidarietà di Carlo Simone al candidato sindaco di San Severo. Da tempo Confesercenti, con “SOS Impresa” e altre strutture anticriminalità, punta il dito contro il sistema della violenza e dei soprusi
Carlo Simone lancia l'appello ai candidati. Augusto Marasco, leader della coalizione del centrosinistra, risponde: "Giusto, integrare le politiche in modo da sfruttare al massimo il portafogli integrato europeo"
Carlo Simone: "Tante imprese hanno chiuso o stanno per chiudere. Servono segnali forti, serve tranquillità economica e politica per una inversione di tendenza difficile, ma non impossibile"
La denuncia di Confesercenti: «Servono regole certe sul lavoro svolto»
Per il presidente Carlo Simone è questa la strada per intercettare fondi della Programmazione. "Non serve reclamare e rivendicare, c'è bisogno di progetti concreti per uscire dallo stallo in cui versa l'economia locale"
Gestori degli impianti riuniti in assemblea con la Faib Confesercenti sbattono i pugni sul tavolo. “La città e la provincia rimarranno senza servizio carburanti, strangolati dalla politica commerciale praticata dall’Ipercoop”
C'è bisogno di sensibilizzare l'opinione pubblica e non irritarla con uno sciopero sotto Natale. “Terreno di lotta all’Ipercoop è un altro”
“Riteniamo utile la mobilitazione della categoria, ma uno sciopero con la chiusura di tutti gli impianti rischia solo di penalizzare utenza e gestori stessi”
“Distretti urbani diffusi del Commercio, Turismo, Valorizzazione dei prodotti locali, Negozi di vicinato” è il tema del primo incontro che si terrà presso il centro visite di Lesina
Confesercenti di San Severo ringrazia l’amministrazione comunale, ma precisa: “Polemica poteva essere evitata se ci fosse stata programmazione tra l’ente le organizzazioni di categoria”
Sono alcuni numeri dei dati della Confesercenti aggiornati all'ottobre 2013. Franco Granata: "L'emorragia di imprese non si ferma, anche se si evidenzia qualche piccolo segnale di speranza
Luigi Rodelli, dirigente della Confesercenti: "Così si dichiara la fine di tanti negozi che sono già allo stremo e che, con questa battuta d'arresto, rischiano di chiudere"
Il presidente Carlo Simone: “Sono state alterate le rappresentanze delle Organizzazioni. I consiglieri camerali dissidenti non potevano richiedere una integrazione d’istruttoria”