La proposta lanciata dalla vice presidente provinciale Alessandra Menga ha incontrato la piena adesione di tutto il gruppo di imprenditrici intervenute dando la loro più ampia disponibilità a far parte degli organismi
Sempre più “rosa” le imprese foggiane: cresce il numero delle donne ma sono poche quelle che rivestono ruoli apicali negli organismi di categoria
“Un gap che va colmato” per la vice presidente di Confesercenti Foggia
Il Prefetto Raffaele Grassi ha ricevuto la delegazione di Confesercenti guidata dal presidente Alfonso Ferrara che ha illustrato le richieste dell'Associazione per il sostegno economico e l'apertura delle attività commerciali di prossimità nel rispetto delle norme di prevenzione del Covid
In una nota, Confesercenti Foggia palesa il malcontento crescente dei commercianti di Foggia. La rimodulazione degli orari di apertura e chiusura dei locali e le limitazioni sull'asporto non convince l'associazione di categoria, che chiede un incontro con il sindaco
Presso la sede provinciale di Confesercenti si è riunita la presidenza Nazionale Sos Impresa con i colleghi della Campania per predisporre, con l'associazione di Foggia coordinata da Franco Arcuri, metodologie e strumenti per attivare in Capitanata l’Adozione Sociale delle vittime di racket e usura
L'iniziativa di Confesercenti Foggia che vuole applicare anche in Capitanaa il progetto già sperimentato, con successo, nella vicina Campania per 'sostenere' le vittime di racket e di usura
Importante riconoscimento per Donato Taronna, premiato da Confesercenti, a Matera, come “Maestro panificatore”, in occasione della manifestazione “I pani d’Italia”. Un premio che inorgoglisce l'intera comunità
Alfonso Ferrara rigetta le ricostruzioni secondo le quali i presunti licenziamenti avverebbero per colpa dei competitors della grande distribuzione. "Bisogna ammettere che il sistema della cooperazione ha qualche problema"
Confesercenti Foggia ha stilato un decalogo per i prossimi rappresentanti UE. Dalla web tax all'economia digitale, dal mercato unico dell'energia a regimi speciali Iva, tutte le istanze
Introdurre un "metodo" di pianificazione territoriale innovativo potrebbe significare l'istituzione nell'Ente Provincia di una programmazione che agevoli lo sviluppo socio economico di prossimità secondo Alfonso Ferrara
Incontro tra Confesercenti Foggia, l'assessore alle Attività produttive Claudio Amorese, il presidente provinciale di Confesercenti, Alfonso Ferrara, il presidente e il coordinatore dell'ANVA, Luigi Rodelli e Luigi Gaudiero
Tra le proposte avanzate al sindaco Landella, un adeguato piano traffico, aree di parcheggio di prossimità, valorizzazione degli attrattori culturali e offerta di adeguati servizi ai cittadini e alle famiglie
Sarà presentato lunedì 25 giugno, presso la sala conferenze del Museo dell’Alto Tavoliere. Obiettivo: costruire un sistema integrato dell’offerta commerciale e turistica della città
Due imprenditori su tre bocciano le proposte avanzate dalle forze politiche. Ferrara (Confesercenti): “Ci attendiamo proposte più concrete e mirate su fisco e sostegno alle imprese”
Secondo il progetto, le priorità d’intervento per lo sviluppo del territorio sono: enogastronomia, formazione, accoglienza, promozione, legate dal filo delle eccellenze territoriali
Inoltre, spiega l’associazione provinciale di categoria, “i consumatori, invece, esigono che nel mercato globale la quotazione tenga conto dei tenori qualitativi che riguardano la salute pubblica”
Il 52enne, imprenditore di comprovata esperienza, da uun decennio è componente della Giunta Nazionale della Federazione Italiana franchising di Confesercenti
Confesercenti intende contribuire alla svolta del sistema turistico della provincia di Foggia. L'obiettivo è molteplice: rappresentare, promuovere, assistere, formare, sviluppare e destagionalizzare tutto il sistema
E' necessario che i soggetti interessati, e in una dimensione plurilivello, realizzino un percorso progettuale finalizzato a produrre un pacchetto negoziato e condiviso di progetti cantierabili, e concretizzino un percorso di governance
Parte un nuovo appello di Franco Arcuri a collaborare. I cittadini e gli imprenditori sono molto più collaborativi quando le istituzioni assicurano in maniera visibile il rispetto delle regole
Un apporto sistemico utile a progettare la crescita del territorio. Un’iniziativa che coinvolgerà aziende, enti locali, associazioni di categoria e Università
Arcuri: “Lo ‘Sportello Legalità’ di Confesercenti si propone di realizzare un raccordo territoriale per arginare l’illegalità diffusa nell’economia, nella società e nella politica foggiana”
Fondamentali progettualità e fondi strutturali. Per questo Carlo Simone e Franco Granata annunciano la creazione di un ufficio "Progetto Europa" che possa essere di supporto ai Comuni per il raggiungimento di obiettivi strategici"