L'indagine scientifica è finalizzata a conoscere lo stato di salute di popolazione e ambiente, nei decenni che seguirono l'incidente presso lo stabilimento sipontino Enichem, vero e proprio disastro ambientale
In 30 giorni, raccolte 75.032 tonnellate di organico, 15.040 tonnellate di plastica e metalli, 6.360 tonnellate di vetro, 22.480 tonnellate di carta, cartone e tetrapack e 22.380 tonnellate di indifferenziata
La società campana chiede la cancellazione dal ruolo della causa, intentata al nostro Consiglio comunale, per l'annullamento di due delibere e il risarcimento dei danni
La denuncia è di Domenico Carlucci, coordinatore regionale di Forza Nuova Puglia, che si scaglia contro il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi. "I residenti ci chiedono di non lasciarli soli"
Figura chiave del settore sicurezza nell'area sipontina e non solo. Aveva fondato due aziende attive nel campo della vigilanza, che ha guidato fino all'ultimo. Salvatore era il figlio del 'sindaco del dopoguerra' Nunzio Casalino
Il sindaco furioso: “Tante le criticità sollevate e gli enti nazionali preposti non hanno chiesto anche il parere al Ministro. E' importante per noi tutti essere ascoltati in questa opposizione civile, ferma e fondata"
A cosa è dovuto l’aumento dell'Ecotassa da 15€/t a 25,82€/t? Per i pentastellati si tratterebbe dalla “mancata” trasmissione dei dati riguardanti i quantitativi di Rifiuti Solidi Urbani raccolti e smaltiti dal comune, fermi a luglio 2015
E' Presieduta da Antonio Prencipe, ne fanno parte i consiglieri Damiano D’Ambrosio, Gianni Fiore, Michele la Torre e Cristiano Romani. Affiancheranno il sindaco nell'elaborazione di una proposta di piano sanitario
La macchina, in uso agli operatori di “A.S.E. SpA”, non è invasiva ed è specifica anche per le aree verdi, dove si maggiormente accumula lo sporco causato dalle cattive abitudini o dall'indifferenza
L’introduzione della tassa verrà discussa questo pomeriggio in Consiglio comunale. L’associazione di categoria della Confcommercio si oppone all’eventuale decisione
L’amministrazione comunale elargirebbe 120mila euro per la gestione dello stadio ‘Miramare’. I cinquestelle chiedono di revocarla. Riccardi su Facebook: “Basta un provvedimento di Giunta Comunale”
Scatta la sesta denuncia. Il sito archeologico ha riaperto al pubblico da una settimana. Due notti fa l’ennesimo furto: rubate telecamere di videosorveglianza
I programmi prevedono la posa dei cavi in fibra ottica utilizzando anche nuove tecniche di scavo non invasive per collegare 96 armadi stradali alle rispettive centrali, raggiungendo un bacino di oltre 23mila unità immobiliari
Manfredonia Nuova interroga il sindaco sull’opportunità di assumere Paolo D’Anzeris, uno dei tre collaboratori dello staff di Angelo Riccardi: “L’art. 90 non ce lo vieta”
Grazie all’assessore al Bilancio e al Patrimonio, Pasquale Rinaldi, a Manfredonia scatta la proposta del ‘Baratto Amministrativo’, uno scambio tra il cittadino e il Comune
Il Consiglio comunale accoglie le istanze dei cittadini singoli o riuniti in comitati e associazioni contro tale impianto, ma la Ditta Energas S.p.A. sembra muoversi senza curarsi di tale opposizione da parte di un territorio
Il sindaco contesta che non siano stati preventivati costi “per lo smaltimento dei rifiuti abbandonati nello stabilimento, né per quelli che sarebbero generati con la vendita e lo smantellamento dell’impianto”
E’ fatto divieto, per attività commerciali di vicinato, distributori automatici e laboratori artigianali, di detenere bevande alcoliche e vi è l’obbligo di chiudere dalle 21 alle 7 del mattino. Previste multe da 400 a 500 euro
Il sindaco Riccardi:“ Amministrazione e coalizione di maggioranza esprimono ferma contrarietà alla realizzazione del progetto, non convinti delle argomentazioni sostenute dai rappresentanti di Energas”.
L’on. Michele Bordo si rivolge all’amministrazione comunale chiedendo di coinvolgere i cittadini con un referendum consultivo: “Personalmente voterei no”