Le parole pronunciate verosimilmente in maniera ironica, ma offensive, dall'assessore di Manfredonia in Consiglio comunale non sono piaciute ai più. Gli attacchi e il commento del sindaco Gianni Rotice
La sede era vacante da due settimane, dopo il trasferimento presso altro ente di Antonella Cambio. Oggi il sindaco ha firmato il decreto che individua il successore
Il sindaco di Manfredonia replica all'esposto presentato dai consiglieri di minoranza: "In quel dettagliato elenco divulgato trionfalmente urbi et orbi, non sussiste alcuna situazione di incompatibilità o conflitto d'interesse, poiché, carte alla mano sono state attivate già da tempo le attività per rimuovere ogni situazione conflittuale”
Hanno fatto rilevare che la dichiarazione sostitutiva dell’atto notorio resa dal primo cittadino circa l’“insussistenza di cause di incandidabilità, ineleggibilità, incompatibilità e inconferibilità, rese ai sensi delle vigenti norme”, non corrisponderebbe alla realtà dei fatti
Le reazioni all'indomani della vittoria di Gianni Rotice. Il commento di Michele Emiliano che mette nelle mani di Gaetano Prencipe la coalizione della Puglia su Manfredonia
A contendersi la fascia tricolore, al turno di ballottaggio, i candidati più votati il 7 novembre scorso, con i simboli delle liste collegate: Gianni Rotice e Gaetano Prencipe
Oggi riunione tra le organizzazioni sindacali, la Regione Puglia, la Prefettura e la commissione straordinaria per discutere dell'annosa vertenza dei 119 lavoratori socialmente utili impiegati presso il Comune
La Corte d'Appello riforma la sentenza di primo grado solo ribaltando il giudizio sull'ex consigliere Antonio Conoscitore: ora è incandidabile anche lui insieme all'ex sindaco Riccardi (pronta ad arrivare fino alla Corte di Giustizia Europea) e al suo vice Zingariello
Il comune non rientra nel Decreto Elezioni perché la scadenza della durata dello scioglimento cade nel secondo semestre dell'anno, ipotesi normata dall'articolo 143 del Tuel. Si fa strada l'ipotesi delle consultazioni entro metà novembre
Nuova ordinanza con ulteriori limitazioni all'accesso dalle 19 alle 5 in alcune aree delle città dove, nonostante le restrizioni, si creavano situazioni di pericolo contagio. Ad oggi sono 337 i casi di Coronavirus
L'ex sindaco di Manfredonia dal 2010 al 2019 Angelo Riccardi torna ad attaccare il suo predecessore Paolo Campo, accusandolo di debiti e sprechi durante la sua parentesi da primo cittadino 2005-2010
Il commento del comitato 'Cittadini Pugliesi con Mario Conca Presidente': "Porteremo la questione in Consiglio Regionale e chiederemo che l’Ente promuova la chiusura della controversia, che vede opposta la popolazione sipontina alla Società proponente"
Così si sono espressi, con sentenza del 29 gennaio, i giudici del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. 'Smontati' tutti i punti evidenziati dalla squadra dei ricorrenti
Il commento dell'ex sindaco di Manfredonia sulla decisione del Cdm di ieri. "Mi auguro non sia operazione per dare messaggi, perché si sarebbe potuto fare con altri strumenti". Riccardi si era dimesso qualche mese fa per conflitti politic in maggioranza
Tutta la documentazione è nelle mani del prefetto che avrà 45 giorni di tempo per formulare le sue valutazioni e inviarle al Ministero dell'Interno. Sarà il Presidente della Repubblica a disporre l’eventuale atto di scioglimento
Il Giudice del Lavoro di Foggia, nel rigettare il ricorso di 12 tirocinanti dipendenti, ha ritenuto non dimostrata la natura subordinata del rapporto e, dunque, legittime le convenzioni di tirocinio
L'azione contro la decisione del Comune di Manfredonia. Il presidente di ConfCommercio Foggia, Damiano Gelsomino: "Non potevamo subire inermi questa scellerata decisione calata dall'alto senza alcun confronto con la categoria"
La decisione a seguito delle dimissioni rassegnate al protocollo dell’Ente in data 30 marzo, dal sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi, non revocate nel termine di venti giorni dalla loro presentazione
Proseguirà fino al 9 luglio il lavoro delle commissioni, primo atto del medesimo iter che in provincia di Foggia ha già portato allo scioglimento per mafia dei comuni di Monte Sant'Angelo nel 2015 e di Mattinata nel 2018