Marina di Lesina come Vieste: polizia locale sanziona ambulanti e automobilisti
Costumi da bagno, articoli di bigiotteria e giocatoli venivano venduti in un’area vietata. Sono scattate multe per violazioni al codice della strada
Costumi da bagno, articoli di bigiotteria e giocatoli venivano venduti in un’area vietata. Sono scattate multe per violazioni al codice della strada
Vi sarebbero forti legami tra la marineria di Manfredonia e le società di commercializzazione di prodotto ittico operanti in Sicilia e Calabria. In località Posta del Fosso il deposito illegale del novellame di sarde
Il 1 giugno sarà presentato il progetto esecutivo dell’importante infrastruttura, che prevede un ristorare, un bar, una area giochi e spazi commerciali
Oltre all’interesse per i posti di lavoro al centro commerciale ex Sfir a Borgo Incoronata, ci sarebbe la proposta del WWF sul fronte della viabilità e dell’ambiente
Damiano Gelsomino invita i commercianti a non abbassare le saracinesche in occasione della gran parate dei carri
Attivato un tavolo permanente con le associazioni di categoria. Il vicesindaco Sderlenga: “DUC strumento strategico e innovativo per rilanciare il territorio”
Gestito dai volontari della protezione animali di Foggia, all’interno sarà possibile trovare ombrelli, tazze, cuscini e quant'altro, rigorosamente a forma di animale
Per sostenere il commercio in vista del Natale, il Codacons chiede di istituire, per l’11 dicembre prossimo, una giornata di offerte e sconti
Il primo cittadino si è recato di persona in Corso Giannone e in via Zodiaco per esprimere la solidarietà personale e dell’amministrazione comunale agli esercenti finiti nel mirino dei bombaroli
Dopo i casi Raco e Aipa, il consigliere comunale Giuseppe Mainiero sottolinea il dietrofront del sindaco sulle autorizzazioni temporanee rilasciate agli ambulanti ad aprile
A Foggia l'assessore Claudio Amorese affida al Nucleo di Polizia Commerciale il compito di contrastare il fenomeno dilagante e mai risolto dell'abusivismo commerciale e della contraffazione
La Polizia Municipale di Foggia sequestra 2040 pezzi di merce contraffatta in cinque distinte operazioni. Amorese: “Intendiamo garantire a tutti il diritto al lavoro senza per questo travalicare i limiti della legalità”
"Un'amministrazione che non si è mai preoccupata di un controllo di sicurezza nelle zone periferiche della città, lasciate allo sbando, nonostante i residenti paghino gli stessi tributi delle altre zone della città"
In Puglia e anche in provincia di Foggia i saldi cominceranno venerdì 3 luglio
Al via la macchina burocratica. L'insediamento previsto in zona Asi porterà 350 posti di lavoro, senza contare la manodopera che verrà utilizzata per costruirlo, per la quale verranno privilegiate le professionalità locali
Il presidente Carlo Simone chiede un incontro a Landella per discutere la delibera di giunta: “Sono tante le situazioni da affrontare”
Il negozio di calzature e pelletteria inaugura domani alle 9. Per l'occasione, fino a domenica, la merce sarà scontata del 30%
Il consigliere comunale e capogruppo di 'Lavoro e Libertà' critica l'operato dell'amministrazione Landella: "E' stato autorizzato ciò che non poteva e non doveva essere autorizzato"
L'amministrazione comunale fronteggia così il fenomeno dell'abusivismo commerciale, autorizzando le attività su aree pubbliche extra-mercato. De Santis: "Si pretende di rendere "temporaneamente legale" una pratica illegale"
Sono previsti 350 posti di lavoro. Il vicesindaco Sderlenga: "Gli esercenti locali trarranno due benefici importanti dalla nascita di questa struttura: agevolazioni fiscali e maggiore utenza"
L'organismo svolgerà molteplici funzioni: da una parte la creazione di un modello maturo di lavoro tra Comune e associazioni di categoria, dall'altro si impegnerà per cogliere le opportunità offerte dai bandi della programmazione regionale
Il consigliere comunale d’opposizione, Luigi Buonarota, si rivolge al sindaco chiedendo un intervento immediato in tema di viabilità e commercio su viale XXIV Maggio
Sarebbe questa la controproposta che i commercianti di via Santa Maria della Neve – penalizzati dall’ampliamento dell’isola pedonale - presenteranno al sindaco e all’assessore