Nasce con queste finalità la campagna di comunicazione “MerryPuglia” che intende sostenere i commercianti pugliesi duramente colpiti dall’emergenza sanitaria da Covid-19
Il sindaco Franco Landella accoglie le richieste delle associazioni di categoria: sì alla vendita martedì 8 dicembre e nelle domeniche del 13 e 20 dicembre, dalle 7 alle 13
Franco Landella chiede altresì di mantenere alta l'attenzione: "Ricordiamoci che l'assistenza sanitaria è sotto stress e c'è chi, anche in queste ore, lotta per la vita, contro uno strisciante nemico"
Con una manifestazione pacifica, i commercianti dei mercati rionali e settimanali, chiedono al Prefetto di intervenire per tutelare la loro situazione, durante questo nuovo stop
Oggi e domani ultimi giorni di apertura. Sorgerà un altro locale, "con una nuova proprietà e un altro nome". Chiude dopo 7 anni "intensi, vivi e bellissimi, anche nei momenti di difficoltà"
Alcuni titolari di bar, ristoranti e stabilimenti balneari chiedono un confronto con i commissari. Negli operatori destano perplessità "le rigide restrizioni persistenti nel momento clou dell'estate"
Le aziende potranno iscriversi al circuito e operare attraverso l'assunzione di crediti, da parte di chi vende, e debiti, da parte di chi acquista, che potranno essere saldati rispettivamente con l'acquisto e la vendita di beni e servizi nello stesso circuito in un tempo successivo
Così l’assessore alle Attività produttive del Comune di Foggia, l’avvocatessa Sonia Ruscillo, sintetizza l’iniziativa assunta dall’amministrazione comunale di consentire agli esercizi commerciali l’ampliamento degli spazi fuori dai locali per la somministrazione di alimenti e bevande fino al prossimo 31 ottobre.
Sciopero degli ambulanti al mercato settimanale di San Marco in Lamis oggi mercoledì 3 giugno. La voce degli ambulanti e le precisazioni del sindaco Michele Merla
La sicurezza prima di tutto. Perplessità sull'ordinanza del 18 maggio 2020 del presidente Michele Emiliano. L'assessore alle Attività Economiche Sonia Ruscillo: "Oggi non posso dire se venerdì apre oppure no"
Ripartono i parrucchieri a Foggia. Le immagini girate presso l'attività di Ilario Strignani di via Alfonso Torelli a Foggia. Le nuove regole a partire da oggi 18 maggio 2020
Per ogni settore sono indicate le diverse misure di prevenzione e contenimento riconosciute a livello scientifico per contrastare la diffusione del contagio, ovvero norme comportamentali, distanziamento sociale e contact tracing
Regioni e Governo trovano l'accordo sulla richiesta di autonomia della 'Fase 2'. Si attendono le linee guida dell'Inail e del comitato tecnico-scientifico
L’emergenza Covid-19 ha costretto l'intera economia italiana, e le numerose attività commerciali presenti in tutto il territorio nazionale, ad un brusco e lungo stop. Citynews, al fine di supportare il commercio locale in queste settimane di straordinaria difficoltà, aveva dato il via, poco più di un mese fa, all’iniziativa #salviamoilcommercio
La questione sul banco di un doppio tavolo virtuale. Borraccino: "Parliamo di attività bloccate dagli inizi di marzo che stanno vivendo un momento di gravissima difficoltà. Il nostro auspicio è la ripresa possa avvenire a partire dal prossimo 18 maggio, dove le condizioni lo permetteranno"
Parrucchieri ed estetisti riapriranno lunedì 18 maggio 2020. Paolini (Confartigianato Foggia). "Segnale importante tanto dal punto di vista economico quanto per lo spirito imprenditoriale"
Landella: "Probabilmente qualcuno non ha compreso che il pericolo di contagio da Covid-19 è ancora presente. Dobbiamo evitare di vanificare gli sforzi che abbiamo fatto fino ad oggi“
Con le lacrime agli occhi, Vincenzo Cardone ha annunciato che il suo negozio di calzature, Le Bilò a Foggia, non riaprirà. Solo un anno fa, con un ulteriore investimento, si era trasferito in pieno centro. Il lockdown è stata la mazzata finale
I volontari ritirano due volte a settimana parte del pescato da distribuire alle persone in difficoltà per l'emergenza Coronavirus. Un gesto che alimenta la grande macchina della solidarietà in città
L'assessore alle Attività Economiche di Foggia Sonia Ruscillo interviene in merito alla querelle dei panifici che fanno anche pasticceria e pizza. Il vademecum con le regole da seguire
Il provvedimento è sperimentale e su richiesta degli esercenti della zona. Così spiega l'atto di giunta, che è immediatamente esecutivo. Cambia, dunque, la viabilità in quella zona: attenzione alla nuova segnaletica
Incontro ieri tra l'assessore alle attività produttive, Felice Carrabba, e le associazioni di categoria. Numerose le problematiche sul tavolo. Impegno a trecentosessanta gradi dell'amministrazione comunale