Poliziotto penitenziario foggiano diventa diacono permanente
La scelta di Michele Maurizio Mastrolitti, originario di San Paolo di Civitate ma da parecchi anni a Roncegno Terme in Trentino
La scelta di Michele Maurizio Mastrolitti, originario di San Paolo di Civitate ma da parecchi anni a Roncegno Terme in Trentino
Già vicario della diocesi di Brindisi-Ostuni. Succede a mons. Luigi Renna, nominato a gennaio da Papa Francesco arcivescovo di Catania
L'arcivescovo di Foggia-Bovino, mons. Vincenzo Pelvi: "Desideriamo con tutto il cuore contribuire alla rinascita della nostra città, per un motivo semplice: la città è la nostra casa comune"
Passo in avanti nella Causa di beatificazione e canonizzazione di fr. Daniele da San Giovanni Rotondo
Il prelato di Cerignola, attualmente vescovo della Diocesi di Teano-Calvi e Alife-Caiazzo prende una decisione forte ma, a suo avviso, necessaria per contenere la corsa del Covid
Monsignor Luigi Renna lascia la diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano e approda a Catania. L'annuncio della nomina ad arcivescovo di Catania
Ordinato sacerdote nell’ottobre del 1944, aveva 102 anni. I funerali domani pomeriggio 12 novembre
L'invito dell'arcivescovo ai sacerdoti di Manfredonia, Monte Sant'Angelo e Mattinata
La tradizionale veglia del 22 settembre, invece, come è avvenuto lo scorso anno e sempre in attuazione delle norme per arginare il contagio da coronavirus, si svolgerà all’interno della chiesa di San Pio da Pietrelcina, osservando le disposizioni per garantire il distanziamento interpersonale
Aveva 85 anni ed era nato a San Marco in Lamis
La prima sosta è prevista alle ore 11,00 presso la sede storica di Tele Radio Padre Pio e Padre Pio Tv, in via De Nunzio 13, inaugurata dall’artista il 19 maggio 2001
Il messaggio dell'arcivescovo di Foggia - Bovino, in occasione della festività patronale è centrato sulle difficoltà degli adolescenti della città. E richiama alle proprie responsabilità anche le parrocchie: "Il 47% degli adolescenti si dichiara non credente. Ma quale slancio c’è nelle parrocchie per loro?"
La diocesi Lucera-Troia risponde al sindaco Leonardo Cavalieri, che aveva chiesto, pubblicando la lettera anche su Facebook, l'autorizzazione alle processioni dei santi patroni per il 18, 19 e 20 luglio.
È stato Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, a rendere note le nuove nomine in vista del nuovo anno pastorale durante l’assemblea del clero, svoltasi oggi nella chiesa parrocchiale dello Spirito Santo a Cerignola
La rabbia del sindaco Graziano Coscia. Don Stefano sarà il nuovo parroco di Roseto Valfortore mentre a Carlantino arriva don Ivan Clemente
Il vescovo mons. Giuseppe Giuliano della diocesi Lucera-Troia ha effettuato altre nomine
Il vescovo della diocesi Cerignola-Ascoli Satriano nominato presidente della commissione episcopale per i problemi sociali, lavoro, giustizia e pace
La chiesa Immacolata di Foggia piange la morte di padre Luca Lupo
I funerali saranno celebrati domani ad Ascoli Satriano. Il ricordo di don Michele Centola
Dalla Cei arriva una nuova indicazione per recuperare un gesto rituale durante la celebrazione eucaristica, non potendo prevedere i tempi necessari per una ripresa completa della prassi liturgica che ha subito limitazioni causa Covid
Don Claudio Visconti è morto improvvisamente questa mattina. I funerali si svolgeranno a Carapelle. Era vice parroco della chiesa Spirito Santo a Cerignola. Anche Candela piange la scomparsa del sacerdoto
Intervenuto nel podcast di Selvaggia Lucarelli e Chicco Giuliani, il parroco di Casalvecchio ha criticato duramente le dichiarazioni di Don Livio Fanzaga: "Quelle frasi alterano l'immagine di Dio"
Il parroco di Casalvecchio di Puglia da sempre sosteneva che gli omosessuali avessero diritto ad un riconoscimento civile. Oggi si assiste ad un'apertura di Bergoglio. "È una questione di umanità"
I lavori di recupero e restauro del Bene Ecclesiastico sono iniziati nel mese di agosto con gli allestimenti dei ponteggi. Dopo la pausa estiva le attività lavorative sono ripartite a gran ritmo con un team di 4 restauratori e due imprese di restauro
La fase due del lockdown prevede la ripartenza delle messe, ma con le dovute restrizioni per mantenere livelli e distanze di sicurezza.