Mons. Antonio Mottola non c'è più, Ascoli Satriano sotto choc: aveva 69 anni
Era parroco della Concattedrale, la Chiesa Beata Vergine Maria di Ascoli Satriano
Era parroco della Concattedrale, la Chiesa Beata Vergine Maria di Ascoli Satriano
L’appuntamento è per venerdì 1° dicembre, alle 19, presso l’oratorio parrocchiale, salone 'Mons. Nicola Lanzi', via dei Sanniti, 139
Un punto di riferimento non solo per gli abitanti del quartiere Candelaro. L'inaugurazione presso la Parrocchia Sacro Cuore
Il parroco della Chiesa Madre è stato trasferito ad Apricena. Al suo posto arriva don Matteo De Meo
Si è svolta la tradizionale veglia di preghiera per commemorare il beato transito di San Pio
Il 12 agosto del 1923 il frate con le stimmate scrisse una lettera all'allora sindaco di San Giovanni Rotondo don Ciccio Morcaldi, in merito alle voci fondate sul trasferimento presso un altro convento, che avevano generato agitazioni e proteste nel comune garganico
La nomina è avvenuta ieri. Si tratta di due ex missionari in Africa
Il nuovo bronzo della chiesa parrocchiale di San Rocco, a Stornara, è stato benedetto lo scorso 30 aprile dal vicario generale mons. Antonio Mottola e dedicato al suo Santo Patrono
La raccolta fondi di Don Daniele D'Ecclesia, parroco della Cattedrale di Foggia
Se n'è andato all'età di 86 anni. Per oltre 50 anni è stato cappellano degli Ospedali Riuniti di Foggia
Il sindaco di Rocchetta Sant'Antonio ha proclamato il lutto cittadino per il 24 marzo
La Croce di Lampedusa, un simbolo di speranza e accoglienza, è stata accolta nella Chiesa della Sacra Famiglia a Foggia in occasione del sessantesimo anniversario della Parrocchia
Domani 22 febbraio presso la chiesa Sacra Famiglia del parroco Mons. Vincenzo Identi
Eletto anche il Consiglio della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio
Venerdì 27 gennaio ore 19,00 Parrocchia S. Antonio Cerignola incontro con S.E. Pizzaballa Patriarca di Gerusalemme
Il 1° febbraio l’inaugurazione dell’anno giubilare alla presenza dell’arcivescovo Mons. Vincenzo Pelvi. Il 2° febbraio l’apertura della ‘Porta Santa’. Don Vincenzo Identi: “E’ un avvenimento unico e speciale, di rinnovamento della vita parrocchiale”
Si tratta di un articolato complesso di iniziative liturgico-pastorali, organizzate dal Santuario di San Giovanni Rotondo, rivolte principalmente ai giovani e incentrate intorno a un cammino penitenziale: dalla grotta dell’arcangelo Michele in Monte Sant’Angelo e alla chiesetta antica del convento in cui visse Padre Pio
il messaggio per il Santo Natale dell'Arcivescovo Metropolita di Foggia-Bovino, mons. Vincenzo Pelvi
Il ricordo del sindaco Francesco Miglio
Centinaia di persone, questa mattina 20 novembre 2022, hanno partecipato alla tradizionale traslazione delle reliquie del corpo di Padre Pio dalla Chiesa inaugurata nel 2004 e intitolata al Santo con le stimmate di Pietrelcina nella cripta del santuario di Santa Maria delle Grazie. Vi rimarrà per tutto l'inverno. La processione ha attraversato il sagrato della chiesa.
Giuseppe Toziano, del gruppo Fai di Lucera, si chiede se è vero che la cappella di S. Bartolomeo Apostolo annessa 'R. Bonghi' custodisca gli occhiali di papa Celestino V. "Perché non esporli al museo?"
La vicinanza dell'arcidiocesi Foggia-Bovino e di Mons. Pelvi
Nato a Torremaggiore, era il direttore dell’ufficio diocesano della pastorale sociale e del lavoro
La scelta di Michele Maurizio Mastrolitti, originario di San Paolo di Civitate ma da parecchi anni a Roncegno Terme in Trentino