Questa mattina, a Foggia, una contenuta cerimonia, in ossequio alle norme anti-Covid, presso la parrocchia della Madonna del Rosario. Nell'occasione è stato ricordato il 79° anniversario della sanguinosa battaglia di Culquaber
Ventotto anni fa l'omicidio di Giovanni Panunzio, l'imprenditore assassinato dalla mafia per non essersi sottoposto al racket e alle logiche estorsive imposte dalla 'Società Foggiana'. La dedica all'ultima vittima del crimine
Si è svolta questa mattina presso il 32esimo stormo dell'aeroporto militare di Amendola a Foggia la cerimonia di avvicendamento tra il colonnello Davide Marzinotto, che lascia dopo due anni, e il nuovo comandante del 32° stormo, il colonnello Stefano Castelnuovo
Lunedi 22 luglio, alle ore 20,30 in via V. Lanza 14, luogo in cui visse e operò, cerimonia di scopertura di una targa in pietra, proprio nel giorno in cui ricorre anche l’anniversario dei gravi bombardamenti del 1943
Una Tavola Rotonda dedicata a Sergio Erba, fondatore del Ruolo Terapeutico in Italia. Appuntamento sabato 15 dicembre, nella sede della Scuola di Formazione Psicoanalitica. Tanti gli interventi in programma per celebrare il decennale
Alla cerimonia di donazione della statua di San Michele Arcangelo è seguita la benedizione delle autovetture del neonato Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Settentrionale” da parte del Rettore del Santuario
La cerimonia di presentazione della neonata sezione del corpo d'elite dell'Arma dei Carabinieri si terrà il prossimo mercoledì 5 settembre, all’interno del distaccamento dell’aeronautica militare a Vico del Gargano
Combatté i corleonesi e Cosa Nostra. A 38 anni dalla sua morte, il Comune ha voluto ricordare la figura dell'eroico ufficiale dell'Arma dei Carabinieri al quale, dal 1986, è dedicata la Stazione Carabinieri cittadina
Il sindaco Franco Landella: "Una scelta che intende ridare dignità a chi ha contribuito in modo fattivo allo sviluppo di Foggia e della Capitanata con opere tangibili ed ancora visibili"
Nel corso delle celebrazioni per il 201° Annuale della Fondazione dell'Arma dsono stati premiati i militari che si sono particolarmente distinti nello svolgimento del proprio operato
Una ricorrenza sentita in tutto il territorio nazionale, che ha fornito l'occasione per fare un bilancio dell'attività svolta sul territorio di Capitanata nel corso dell'ultimo anno
Le celebrazioni per il 198° annuale di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Saranno presenti il colonnello Antonio Diomeda, Mongelli, Pepe e i procuratori di Foggia e Lucera
Mongelli: "Solo mantenendo vivo il ricordo di tragiche vicende come questa è possibile maturare una coscienza diversa, che si alimenta di principi unici come il rispetto, l’altruismo, la solidarietà"
La premiazione avverrà fra poche ore nella sala del Tribunale a Palazzo Dogana. Nel corso della cerimonia saranno nominati soci onorari il prefetto Nunziante, il procuratore Russo e il questore Maiorino