Si procederà all’aggiornamento del Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana (dpru), che verrà implementato con progetti e attività regolative finalizzate al miglioramento e alla riqualificazione degli spazi pubblici cittadini
Giovedì, a partire dalle 18.30, consiglieri comunali e dirigenti risaliranno via Arpi a partire dai tre archi per ascoltare dalla voce dei residenti i problemi e le istanze da avanzare: "A Foggia il centro storico è abbandonato"
Il consigliere comunale De Vito attacca Comune e Curia: "C'ero anch'io a raccogliere le voci disperate e sconsolate di chi, come me, nel centro storico è nato, ha vissuto e soffre per il degrado frutto della completa assenza di un'idea di futuro per l'area più antica e di maggior pregio storico e culturale della città"
Dopo aver sottoscritto il Cis lo scorso anno, il comune garganico si attiva per la riqualificazione dell'area, compresa tra i giardini pubblici antistanti la Chiesa di Sant’Onofrio ed il Santuario di San Pio, passando per Corso Umberto I, Corso Matteotti e Piazza Europa
L'appello del consigliere comunale del Movimento Cinquestelle alle assessore Carella e Giuliani: "Defiscalizzazione delle imposte per i commercianti e attività culturali che possano raccogliere la comunità in una più costruttiva crescita sociale"
L'annuncio su FB: "Tre sale per offrire al pubblico spazi più efficienti e moderni e con nuovi servizi, per ritrovare il gusto di vedere un film in compagnia, facendo semmai una passeggiata nel centro della città"