L'impianto, scoperto nella periferia di Foggia, erogava gasolio di tipo agricolo soggetto a imposizione fiscale ridotta, in assenza di qualsiasi autorizzazione amministrativa e documentazione contabile e fiscale
Codacons ha presentato un esposto a tutte le procure della Repubblica in Puglia - di Bari, Bat, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto - e all'Antitrust con il quale chiede di indagara sugli abnormi rincari dei prezzi di benzina e gasolio presso i distributori di carburanti e sulle presunte ma possibili speculazioni in atto a danno dei consumatori e delle imprese
L'accisa pesa quasi il 40% sul costo finale di benzina e diesel (assai meno sul gpl), e aggiungendoci l’Iva al 22% (calcolata su netto + accisa) il carico sale al 55% circa.
Tiene banco in Italia ma anche a Foggia il tema degli aumenti del costo del carburante. Questa mattina i display dei distributori della città hanno fatto registrare il record dei prezzi di diesel e benzina senza piombo, con punte fino a 2.50 al litro, in media tra 2.20 e 2.30. Trovare una pompa di benzina con prezzi al di sotto dei due euro al litro è praticamente impossibile o quasi
I sequestri sono stati operati a Cerignola e Torremaggiore. Per i fatti, due persone sono state denunciate in procura. Il carburante stoccato, è emerso, era privo di autorizzazione amministrativa e di sicurezza
Collocato accanto al centro commerciale Mongolfiera. Una forte politica di qualità dei prodotti e convenienza, con prezzi mediamente inferiori di 10–15 centesimi rispetto a quelli praticati sulla piazza di Foggia