Vita da cani(le): i pregiudizi da sfatare sui cani che non vengono adottati (Episodio 6)
Ci sono alcuni cani che a causa della loro razza, aspetto fisico ed età, non vengono adottati perché si hanno dei pregiudizi nei loro confronti
Ci sono alcuni cani che a causa della loro razza, aspetto fisico ed età, non vengono adottati perché si hanno dei pregiudizi nei loro confronti
I cani di quartiere sono animali accuditi e amati dalla comunità, e non cani abbandonati
Nessun privato si fa avanti per l’affidamento del servizio di mantenimento e ricovero dei cani in una struttura autorizzata. Fallisce anche l'ultima gara bandita a febbraio
I lavori prevedono il posizionamento di quattro nuovi box con pannelli coibentati, la realizzazione di nuove recinzioni per garantire lo sgambamento dei cani e la piantumazione di diciotto alberi
Per la portavoce del Movimento Cinquestelle Nunzia Palladino l'indagine della Gdf conferma le denunce formulate già due anni fa sulla situazione in cui versava il canile e le inadempienze di chi lo gestiva
Nel corso degli accertamenti sarebbero emerse condotte penalmente rilevanti a carico di vari soggetti, tre dei quali - all’epoca dei fatti dipendenti del Comune di San Giovanni Rotondo – avrebbero turbato, con mezzi fraudolenti, il regolare svolgimento della gara d’appalto; un quarto individuo è stato segnalato perché avrebbe custodito animali in maniera incompatibile con la loro natura e le esigenze primarie
L'associazione focalizza l'attenzione su quelli che considera i veri problemi: gestione dei ritrovamenti dei randagi, controllo del territorio e prevenzione
Il Comune dell'Alto Tavoliere tende una mano alla città capoluogo a caccia di una sistemazione per gli ospiti della struttura fatiscente di via Manfredonia, nelle more della costruzione del nuovo rifugio sanitario
Il Comune prova ad appaltare il servizio di mantenimento e ricovero dei cani presso una struttura autorizzata nel territorio comunale, per la durata di tre anni. L'anno scorso la gara era andata deserta
Un cane di piccola taglia spaventato dal rumore di un gruppo di moto è sfuggito al guinzaglio facendo perdere le sue tracce
Pressing del consigliere comunale M5S Giuseppe Fatigato, che potrebbe presto diventare referente in materia di prevenzione e lotta al randagismo, figura da lui stesso proposta. L'amministrazione dovrà decidere, ora, se bandire un'altra gara
Il capogruppo Cinquestelle ha presentato una mozione e invita i colleghi e il sindaco Franco Landella a condividerla, indipendentemente dai colori politici
Il segretario nazionale di Rivoluzione Animalista ha incontrato il sindaco Crisetti per parlare delle difficili condizioni strutturali e funzionali del canile
Su proposta dell'assessora Matera, il Consiglio Comunale ha approvato il regolamento sulle adozioni dei cani residenti nei canili e nel rifugio
La presidente Stefania Cassitti promette guerra. Si affida al sindaco Franco Landella e prova a spostare i termini del bando svuotacanile con una petizione online che ha già superato le 5mila sottoscrizioni
L'ordinanza sindacale per lo sgombero dei locali di Corso Giannone è stata notificata questa mattina per "inidoneità dei luoghi". L'avvocato: "Pronti al ricorso"
Canile a Quadrone delle Vigne: il provvedimento a base del contratto con gli eredi Panunzio è nullo. Raccontava così su questa colonne questa mattina il consigliere Fatigato (M5S). Le precisazioni dell'ex segretario generale, che accusa Carlo Dicesare
L'iniziativa è della Lega del cane di Vieste. Per chi adotta uno dei 5 cani presenti nel canile sanitario entro gennaio 2020, anche una visita veterinaria gratuita
L'intricata vicenda amministrativa l'ha portata alla luce il consigliere M5S. Depositato nel luglio scorso un contratto per locare Quadrone delle Vigne ma non c'è copertura finanziaria
La situazione del randagismo in città avrebbe raggiunto soglie d'allarme. E' quanto contenuto nell'interrogazione del consigliere cinquestelle Giuseppe Fatigato, che ha fatto il punto della situazione: "Si deve intervenire subito"
La denuncia della Vpa (Volontari protezione animali) che chiede un incontro urgente con tutti i settori coinvolti
Francesca Toto, ideatrice del progetto, lancia un messaggio alla Regione: “Il futuro della gestione del randagismo è nel collocarli presso famiglie e aziende che abbiano luoghi idonei, fino a un’adozione definitiva”
Appello del capogruppo di Forza Italia Rosa Caposiena, per la realizzazione della struttura comunale a San Severo: “E’ dal 2005 che la città attende il completamento”
Cuccioli di cane stipati in un cartone e abbandonato davanti alla porta del canile di Foggia. Una intera cucciolata affidata al buon cuore dei volontari della struttura di via Manfredonia. Il video è stato postato da Anna Laura Pagliara (associazione "A largo raggio") sulla sua pagina FB. I guaiti dei cuccioli inteneriscono il web.