Questa mattina, l'area dell'ex ippodromo di Foggia - oggetto di lavori per la creazione di un grande parco urbano - è stata interessata da un incendio. Il rogo ha coinvolto per lo più sterpaglie e vegetazione. L'intervento dei vigili del fuoco
Si estenderà su una superficie di oltre 1300 mq, con recinzione e cancello d'accesso. Prevista l'installazione di strutture studiate per agevolare l'attività fisica dei cani
Il lockdown fa slittare i lavori. Gli arredi resteranno in deposito e gli alberi nel vivaio per almeno altri quattro mesi. A breve ripartirà il cantiere. Già completati gli impianti elettrici e l'irrigazione
Open day sugli scavi archeologici dei Campi Diomedei in viale Fortore a Foggia. Le interviste al funzionario archeologo della Soprintendenza BAT, Italo Maria Muntoni, e al responsabile della ditta dei lavori Ugo Fragassi
Primo open day sabato prossimo, 9 novembre. La comunità cittadina potrà visitare gli scavi archeologici e i lavori che stanno interessando l'area. Questa mattina conferenza stampa di presentazione della prima assoluta a Palazzo di Città
E' di questi minuti la nota dell'ente. Conterebbe alcune prescrizioni a cui ora il Comune di Foggia deve attenersi. Il parere, di fatto, sblocca il cantiere da 7 milioni di euro
E' di questi minuti la nota dell'ente. Conterebbe alcune prescrizioni a cui ora il Comune di Foggia deve attenersi. Il parere, di fatto, sblocca il cantiere da 7 milioni di euro
Il parlamentare PD:"I tempi per la ripresa dei lavori del parco Campi Diomedei di Foggia rischiano di allungarsi all’infinito, considerato che all’orizzonte ancora non si vede nessuna soluzione.
Il senatore Saverio De Bonis ha depositato interrogazione a Roma. Ringraziamenti da parte del Comitato foggiano Pro Iriip, che spiega quale sia la "vera" strategia dell'esecutivo barese
Dopo mesi di braccio di ferro e di minacce di ricorso al Tar, il Comune di Foggia si piega alla richieste della Soprintendenza. I lavori riprenderanno a febbraio
La vicenda giudiziaria si intreccia con la concessione di 99 anni di una porzione del compendio "Cavalli stalloni", quella interessata dai Campi Diomdei. Franco Cuttano vuole le carte, i due enti obbligati a dargliele
Dura nota di Mario Nobile su fb, che dà conto degli esiti dell'accesso agli atti svoltosi questa mattina presso la Soprintendenza. "Non c'è traccia delle sollecitazioni con cui si motiva lo stop. Ora interrogazione al Ministro"
L'istanza è di Sinistra Italiana, che propone lo spostamento dei cavalli a Masseria Giardino e adombra "condizionamenti politici". "Iriip è stato soppresso, dubbia la sua azione di intervento presso Soprintendenza"
E' terminato poco fa l'incontro del sindaco di Foggia presso il Mibac. "La direzione generale si è impegnata a venire a Foggia per un sopralluogo entro i termini previsti dalla legge per il ricorso al Tar"
Oggi conferenza dei capigruppo. L'organismo tornerà a riunirsi venerdì, all'esito del viaggio a Roma del sindaco Landella, dove incontrerà la direzione generale per recepire le prescrizioni relative al progetto
Intervista alla consigliera regionale cinquestelle che, in mattinata, ha incontrato la Soprintendente Picchione. "Qui il progetto lo vogliamo tutti, chieste modifiche a norma di legge". Ci attaccano? "Campagna elettorale"
Domani conferenza dei capigruppo convocata da Luigi Miranda per promuovere un'assise ad hoc. Nel pomeriggio la costituzione di un comitato pro. Giovedì toccherà ad Apulia Felix. Nel dibattito entra anche il Partito Democratico
Mentre imperversa nei Palazzi il dibattito sui Campi Diomedei, quanto ne sanno la città ed i cittadini del grande progetto di riqualificazione di via Caggese e del recente stop ai lavori da parte della Soprintendenza?
L'assessore regionale, dopo il provvedimento della Sovrintendenza ai Beni Archeologici, Belle Arti e Paesaggio di Foggia e BAT che ha imposto il "semaforo rosso" al parco urbano da 7 milioni di euro pronto a vedere la luce
Durissima nota di replica del sindaco di Foggia al M5S che da Landella aveva preteso le scuse per aver chiamato in causa il Movimento nello stop della Soprintendenza. "Abbiate il coraggio delle vostre posizioni contrarie e ostili"
Il parlamentare foggiano chiarisce la sua posizione dopo che ieri, su La7, era stato chiamato in causa come "coautore" dello stop ai lavori del progetto in corso nel capoluogo
E’ quanto dichiara in una nota Vincenzo Simeone, presidente della Federazione PMI di Confartigianato Imprese Foggia, a proposito del provvedimento della Soprintendenza di annullamento dell'autorizzazione data a gennaio