Foggia penalizzato di 4 punti: "Documentazione sulla compravendita consegnata in ritardo"
È quanto dichiara in una nota il club rossonero. Nella giornata di domani è in programma una conferenza stampa allo Zaccheria
È quanto dichiara in una nota il club rossonero. Nella giornata di domani è in programma una conferenza stampa allo Zaccheria
Il fatto è successo intorno alle 2.30 della scorsa notte, in zona Candelaro. Sull'accaduto indagano i carabinieri che stanno acquisendo i filmati delle telecamere presenti in zona. Vittima Bellisario Masi
Nella giornata di oggi i calciatori rossoneri, a causa dell'impraticabilità del campo dovuto alla pioggia, si sono allenati nel piazzale antistante lo stadio Zaccheria, sotto l'occhio vigile del boemo
Positiva la prova di tutta la squadra: su tutti, spicca la prestazione del terzino destro Garattoni, che mette lo zampino nell’azione del gol di Ferrante. Piacevoli conferme giungono anche da Garofalo e Maselli
Bella reazione della squadra di Zeman (mille panchine nei campionati italiani per lui) che ritrova il successo dopo tre pareggi consecutivi. La sblocca il bomber al 34’ del primo tempo. In chiusura, il raddoppio su rigore del capitano che poi bissa al 17’ della ripresa
Partita ricca di emozioni allo ‘Zac’: ospiti avanti al 33’ con Bubas, ma Garofalo ristabilisce la parità con un gran gol dalla distanza in pieno recupero. Nella ripresa l’ex Di Piazza riporta avanti i suoi al 13’, poi Curcio sbaglia un rigore, ma ancora Garofalo ristabilisce la parità. Al 33’ ancora Di Piazza, su rigore, regala la qualificazione agli ospiti
L’ultima, in ordine di tempo, è quella comminata dal Giudice Sportivo, in seguito alla gara di Picerno, nel corso della quale, intorno all’11’ della ripresa, dalla curva occupata dai sostenitori ospiti è stata lanciata una bottiglia d’acqua da mezzo litro, semipiena e senza tappo. Un mese fa, le dichiarazioni di Canonico che tuonò: "Chi reagisce così non vuole bene al Foggia"
Tra i rossoneri spicca la buona prestazione di Di Pasquale, addolcita anche dal gol del pareggio. Bene anche il portiere Volpe, lanciato a sorpresa al posto di Alastra. Chance sprecata per Merkaj
Terzo pareggio consecutivo per i rossoneri che anche a Picerno sono costretti a inseguire dopo il gol di Pitarresi alla fine del primo tempo, su tap in dopo che Volpe aveva respinto un rigore a Gerardi. Nella ripresa il pari del difensore all'11'. Foggia brutto e senza idee nel primo tempo, più intraprendente nella ripresa grazie anche ai cambi
Le parole del tecnico alla vigilia della sfida con il Picerno dell'ex rossonero Palo: "Troveremo pochi spazi, quindi servirà più velocità per entrare dentro. Modulo? Sarà sempre 4-3-3, non voglio smentire la mia storia di 50 anni"
Per il centrocampista rossonero che si ispira a Barella il bilancio di questo inizio di stagione resta positivo: "Ora stiamo iniziando a raccogliere i frutti di una preparazione in cui abbiamo lavorato tanto, i risultati si stanno facendo vedere". E sul Picerno: "Sabato inizia una fase decisiva del nostro campionato"
Protagonisti assoluti Petermann, autore del gol, e Di Pasquale, pressoché insuperabile in difesa, malgrado un profondo taglio sulla testa che ha richiesto ben dieci punti di sutura
Il terzo derby in una settimana termina 1-1. I rossoneri, poco brillanti, vanno sotto per un rigore contestato di Saraniti al 17' del primo tempo. Nella ripresa, il pari del regista al 22'
Terzo derby in una settimana per il Foggia, che riceve in casa il Taranto di Laterza: "Squadra da rispettare, spero riusciremo a imporre il nostro ritmo". E su Merola: "È bravo tecnicamente, ma non sfrutta questa sua bravura. Deve imparare ad attaccare gli spazi"
Non nasconde la soddisfazione il presidente del Foggia al termine della sfida al ‘San Nicola’: “Bisogna avere l’umiltà e la voglia di aspettare la crescita dei ragazzi. Zeman ha ancora tanta voglia di insegnare calcio”
Soltanto tre le insufficienze, da Alastra - penalizzato per l’errore che determina la rete del Bari - al duo Merola-Curcio, ancora lontani dal produrre il calcio che chiede il tecnico boemo. Bene Ferrante, autore di un supergol, così come i due centrali difensivi. Passi in avanti anche per Rocca
Bella prestazione della formazione rossonera che blocca la capolista al ‘San Nicola’. Foggia pericoloso in diverse occasioni, ma capitolano alla fine del primo tempo con un gol di Maita. Al 24’ il pari del bomber rossonero con un gran sinistro
I rossoneri fanno visita alla capolista, squadra che fino a ora, ha concesso le briciole agli avversari: 23 punti sui 27 disponibili, 19 gol fatti e soltanto 6 subiti. Miglior attacco e terza miglior difesa del campionato. "Una squadra esperta, con tanti giocatori ultratrentenni. Noi potremo mettere la voglia di fare e l'entusiasmo. Sarà una partita difficile, spero lo sia per entrambe le squadre"
Buona performance dei due difensori centrali. L’attacco si accende a sprazzi, solo Ferrante convince pienamente
Il quarto sigillo in campionato del centravanti al 32’ del primo tempo basta alla squadra di Zeman per far suo il derby contro la squadra di Colombo. Rossoneri imprecisi soprattutto nel secondo tempo, ma resistono ai tentativi di rimonta degli ospiti
La decisione dopo la valutazione fatta dall'Osservatorio Nazionale delle Manifestazioni Sportive e dal Comitato di Analisi per la Sicurezza: scatta il divieto di vendita dei tagliandi per i residenti del Foggiano
Le fragilità emerse a Palermo sono le stesse che la squadra non è riuscita a dissimulare nelle precedenti apparizioni, anche quelle che hanno visto la formazione rossonera festeggiare un risultato positivo
Fioccano le insufficienze, gravi quelle dei due difensori centrali e di Rocca. Sufficienza stiracchiata per Martino e per Rizzo Pinna, subentrato a inizio ripresa
Pessima prestazione dei rossoneri che al 'Barbera' incassano la prima sconfitta esterna stagionale. Padroni di casa in gol con due gol fotocopia al 4' e al 20' con l'ex Floriano e Brunori. Nel finale di gara, il rigore di Soleri
Il tecnico rossonero tornerà nella città in cui allenò le giovanili: "Ho lavorato nel settore giovanile per nove anni, ho ancora casa lì, non torno come nemico". Sulla squadra: "Vorrei la difesa un po' più alta, ma i difensori sono ancora troppo preoccupati"