Orsara, in biblioteca arriva anche uno studio di registrazione
Oltre ai libri, gli utenti potranno anche consultare un ricco catalogo di produzioni musicali
Oltre ai libri, gli utenti potranno anche consultare un ricco catalogo di produzioni musicali
Realtà civiche, scolastiche, diocesane, pubbliche e private, dialogheranno e agiranno assieme, per avere maggiore capacità di intercettare risorse, per dare nuova vitalità alle istituzioni culturali
a biblioteca, nata da un progetto realizzato dall’insegnante Mucciacito, ha coinvolto i tre ordini scolastici: Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado, con una dotazione iniziale di circa 130 libri interamente donati dai bambini e dalle insegnanti
Ieri l'inaugurazione della nuova biblioteca Magna Capitana di Foggia dopo i lavori della Regione Puglia. La replica e le precisazioni di Nicola Gatta: "In altre regioni la gestione è delegata alle province"
Taglio del nastro questa mattina di Emiliano e Piemontese della rinnovata Biblioteca “La Magna Capitana” di Foggia, che torna alla città più grande, più bella e più accessibile, con nuovi spazi e nuovi servizi.
Per rispettare le misure anti Covid-19, l’inaugurazione non sarà aperta al pubblico: l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della Biblioteca. L’apertura al pubblico sarà nel pomeriggio di lunedì 13 luglio, a partire dalle ore 15 esclusivamente su prenotazione per garantire la massima sicurezza degli utenti
Le informazioni utili per chi cerca una biblioteca a Foggia
Presentato il progetto selezionato da Fondazione Con Il Sud con il Centro per il libro e la lettura per il bando 'Biblioteche e Comunità', che ha l’obiettivo di valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nel Mezzogiorno come luoghi di incontro, strumenti di coesione, di inclusione sociale e spazi di rigenerazione urbana
L'idea del sindaco Tutolo. Dalla vendita di ogni singola mattonella realizzata con l'uncinetto nell'ambito dell'iniziativa "Un filo che unisce" verranno costruite e posizionate delle piccole librerie nei pressi di scuole, parchi gioco e della biblioteca
Presentata oggi la 'Community library', unico progetto finanziato in una scuola della Puglia. Presenti molti rappresentanti delle istituzioni
Il Liceo “Poerio” unica scuola di Capitanata a ospitare la biblioteca del futuro. Si tratta dell’unica scuola della Capitanata a essere stata ammessa allo Smart in Puglia – Community Library, operazione cofinanziata dall’Ue
I tre istituti, che già da anni collaborano sinergicamente nelle attività di promozione della lettura, si sono uniti per dar vita ad un importante progetto: l'espansione di una rete di biblioteche scolastiche che cooperino nello sviluppo dell’attività di prestito e a favore della crescita culturale del territorio
La proposta della Regione alle associazioni pugliesi che vogliono contribuire a sostenere lo sviluppo di biblioteche e musei di Foggia, Brindisi e Lecce, e a promuovere nuove occasioni di fruizione dei patrimoni bibliotecario e museali
Si tratta dell'edificio di Largo Sanità Corpo “C” della Biblioteca Minuziano di San Severo
Nelle strutture del Polo Biblio-Museale di Foggia, da maggio a giugno 2018, previste attività digitali per avvicinare i ragazzi dai 16 ai 25 anni alle biblioteche e ai musei
Siglato il protocollo d’intesa Provincia di Foggia e Regione Puglia, alla quale spetterà la manutenzione dell'enorme patrimonio. Avviato anche il percorso per risolvere la questione dei lavoratori di Promodaunia
L'avviso "Community Library", ha una dotazione di 20 milioni di euro ed è finalizzato a sostenere le biblioteche di Enti locali, scuole e Università.
Il 13 febbraio ha riaperto i battenti la biblioteca ‘Monica Biccari’ del liceo scientifico di via Danimarca
Generosa donazione della Fondazione Banca del Monte di Foggia, che riguarda contempla anche l'acquisto di armadi-libreria che conterranno gli 8.000 volumi donati dagli eredi di Scarabello
La Regione prenderà in carico i posti di lavoro di 70 unità impegnate nelle biblioteche, nei musei e nelle pinacoteche delle Province. E i restanti 38? Mercurio: “Avremo una biblioteca ridimensionata”
I Conservatori e Riformisti Verile, Ursitti e Annecchino esprimono forte preoccupazione per il futuro della struttura di viale Michelangelo, ma promettono battaglia
Prosegue la battaglia di Foggia per salvare la ‘Magna Capitana’. In trecento all’incontro pubblico organizzato da ‘Gli amici della Biblioteca’ insieme alla Fondazione Banca del Monte. Le parole del direttore Franco Mercurio, il sindaco Landella, Link e Luigi Miranda. E così, 180 anni di storia e 40 anni di servizio rischiano di essere cancellati per le conseguenze di una riforma, la Delrio, che il sindaco Landella ha definito un mostro, oltre che fallimentare. VIDEO DI MASSIMILIANO NARDELLA E ROBERTO D'AGOSTINO
Manifestazione notturna di protesta di Lotta Studentesca in viale Michelangelo, striscione di Blocco Studentesco sui muri di Palazzo Dogana. Oggi conferenza stampa e incontro presso l’Auditorium
Così il presidente della Regione Puglia alla cerimonia dello scambio di auguri che si è svolta all’Università di Foggia. Il Rettore Ricci: “Abbiamo convinto Emiliano a venire”
Importanti stanziamenti della Fondazione Banca del Monte a favore della Biblioteca provinciale di Foggia, che rischia di ridurre i servizi o in seconda battuta di chiudere