Nel mirino, ancora una volta, la 'Tecneco', attualmente sotto la guida di tre commissari straordinari in seguito ad interdittiva antimafia. A fuoco tre mezzi e alcuni cassoni contenenti rifiuti differenziati. Indagano i carabinieri
Il rogo si è sviluppato intorno alla mezzanotte. Sull'accaduto sono in corso le indagini dei carabinieri. Non si esclude la matrice dolosa dell'accaduto
Colpita l'associazione 'San Michele Arcangelo' di Monte Sant'Angelo. Il fatto è successo la scorsa notte, in località 'Santa Croce': a fuoco il mezzo 'multiuso', dotato di pedana, e utilizzato per il trasporto di soggetti diversamente abili
"Riaprire immediatamente per dare un segnale netto. Abbiamo la forza per rialzarci e lo stiamo facendo" . Così commenta Francesco Mirando, proprietario del chiosco andato a fuoco due giorni fa
E' l'esito dell'operazione Lockdown, messa a segno all'alba di oggi tra San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo. Tre persone arrestate: risponderanno di concorrenza illecita con minaccia e violenza, e danneggiamento aggravato
L'incendio si è sviluppato intorno alle 20 di ieri, sul retro dell'azienda che si occupa della lavorazione di asparagi e broccoli. Le fiamme sono divampate sul retro del capannone; la zona non è dotata di telecamere, indagano i carabinieri
Sull'accaduto indagano i carabinieri che, allo stato, non riconducono l'episodio a eventuali dissidi sul lavoro dell'uomo, che al contrario di dice ben voluto tanto dagli studenti quanto dai colleghi. Al vaglio le immagini delle telecamere
E' successo intorno alle 22.30, in via Malacera, dove ignoti hanno piazzato due 'tocchi' di 'diavolina' sulle ruote due auto di proprietà o in uso al segretario. La pioggia battente non ha permesso alle fiamme di propagarsi
Ad un mese esatto dal grave atto incendiario del cantiere della Buttol a San Severo, i carabinieri hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due cognati sanseveresi, di 28 e 59 anni, con l’imputazione di incendio aggravato
Ad un mese esatto dal devastante incendio che ha colpito il cantiere della nettezza urbana della 'Buttol', a San Severo, i carabinieri hanno individuato e arrestato due uomini del posto, condotti in carcere con l’imputazione di incendio aggravato, poiché commesso su edifici pubblici o destinati ad uso pubblico | IL VIDEO
Sulla vicenda sono in corso le indagini dei carabinieri, che hanno acquisito i filmati delle telecamere presenti. Non ci sono dubbi sulla natura dolosa dell'accaduto: l'incendio, si sarebbe propagato da tre diversi ceppi
All'alba di oggi, ignoti hanno dato alle fiamme il cantiere delle nettezza urbana di San Severo, distruggendo mezzi e compattatori, e danneggiando gravemente gli uffici. Sulla vicenda indagano i carabinieri
A fuoco, all'alba di oggi, il cantiere della nettezza urbana di San Severo. Distrutti una ventina tra mezzi e compattatori presenti e danneggiati gravemente gli uffici. Necessario l'intervento di più squadre dei vigili del fuoco, sull'accaduto indagano i carabinieri | IL VIDEO
Il sindaco Francesco Miglio: "Effettuati controlli-campione per la qualità dell’aria, i picchi di diossina non sarebbero preoccupanti e il vento spinge i fumi fuori dal centro abitato"
Grave atto incendiario, ieri sera, a Manfredonia, dove un uomo ha appiccato le fiamme all'auto di servizio della 'Civilis'. L'intera sequenza criminale è stata ripresa dalle telecamere per la videosorveglianza. Il generale Marasco: "Violenza senza senso" | IL VIDEO
Il fatto è successo intorno alle 22.30 circa, quando un uomo - immortalato dalle telecamere per la videosorveglianza - ha cosparso il mezzo di liquido infiammabile per poi appiccare il fuoco. Indagini in corso
Il fatto è successo intorno alla mezzanotte di ieri a Vieste, quando ignoti hanno cosparso di liquido infiammabile l'ingresso dell'attività, appiccandovi poi il fuoco. Indagano i carabinieri
Il fatto è successo poco dopo l'una della scorsa notte. Sul posto, polizia e vigili del fuoco. Rilevate tracce di liquido infiammabile a chiara firma della matrice dolosa del gesto
Emerge un'altra testimonianza in riferimento all'esplosione avvenuta ieri sera in via Alfonso D'Aragona a Foggia. Proprietario dell'auto era stato già minacciato in passato, il caso era emerso nell'inchiesta 'Decima Azione'
I vigili del fuoco hanno recuperato una tanica con tracce di liquido infiammabile, a chiara firma della matrice dolosa del gesto. Sulla vicenda sono in corso le indagini dei carabinieri
Distrutti dalle fiamme una ruspa, un trattore e una Fiat Panda, tutti mezzi in disuso. I vigili del fuoco non hanno rilevato tracce evidenti di dolo, benché non sembrano esserci dubbi sulla natura dell'accaduto. Indagano i carabinieri
Il fatto è successo intorno alle 23.30. Gli uomini del 115, giunti sul posto, hanno spento le fiamme ma non hanno rilevato tracce evidenti di dolo. Indagano i carabinieri
Al via la raccolta 'Isola non mollare'. "I danni sono ingenti, manca una copertura assicurativa ed è ancora in atto un mutuo per gli investimenti fatti negli anni precedenti. Solo con il vostro aiuto si potrà pensare di ripartire"