I Saraceni di Lucera conquistano quattro titoli italiani Fidal
I Saraceni di Lucera anno iniziato il loro sesto anno di attività in maniera strepitosa
I Saraceni di Lucera anno iniziato il loro sesto anno di attività in maniera strepitosa
Ha ricevuto l'ambito onorificenza di terzo grado, il più prestigioso dei riconoscimenti previsti dalla Fidal
I SARACENI DI LUCERA HANNO FESTEGGIATO IL LORO STRAORDINARIO QUINTO ANNO DI ATTIVITA’
Francesco Scanzano, a 71 anni, da San Severo è volato a New York per correre la maratona
Leonardo Serena de I Saraceni di Lucera è campione Italiano Indoor sui mt. 3000
Pochi giorni prima a Bari, Serena aveva conquistato anche il titolo regionale sui 5000 metri
L’ucraino vicecampione del mondo della specialità ha vinto la prima edizione della competizione, dopo essere andato in fugo già nel primo terzo di gara
Ottimo il bilancio dei campionati italiani di atletica leggera AICS, a Cesena. Alla manifestazione hanno presso parte circa 500 atleti provenienti da tutta Italia, tra cui la giovane di origini garganiche, che ha preso parte alla gara dei 2000 metri, dei 600 metri, ed al lancio del giavellotto
Il tecnico 65enne, trasferitosi poi a Milano con la sua famiglia, prima di ricoprire questo ruolo, ha legato la sua carriera al mondo della marcia con importanti risultati (tra tutti spicca la guida dell’olimpionico di Atene 2004 Ivano Brugnetti)
Il commento del sindaco Michele Crisetti. Maria Chiara Cascavilla studia medicina e chirurgia all’università di Foggia, ma è anche un’amante della musica avendo suonato a lungo il pianoforte
La giovane atleta originaria di San Nicandro si è aggiudicata la corsa in Piazza Trento Trieste a Ferrara, percorrendo tre giri della piazza in 3.24 minuti
L’atleta di San Nicandro Garganico ha vinto la manifestazione percorrendo i mille metri di un percorso misto con l’ottimo tempo di 3 minuti e 25 secondi, presentandosi al traguardo con un ampio distacco sulle inseguitrici
La studentessa di medicina, di San Giovanni Rotondo, ha stabilito il suo nuovo primato personale sulla distanza (15’59”66c), giungendo sesta al traguardo a soli otto secondi dal podio
L’atleta delle Fiamme Gialle è riuscito a raggiungere i 5 metri e 53, ritoccando tre volte il record personale di 5.40 ottenuto 2 anni fa agli Europei Under 23
I Saraceni di Lucera, il cui motto è “Correre e far correre chiunque in piena libertà” corrono a gonfie vele, trasmettendo un entusiasmo contagioso che ha già portato a 40 iscritti in poco più di un anno di attività
Francesco Fortunato (Scienze motorie) campione italiano nella 20km, Francesco Pio Iandolo (Fisioterapia) trionfa tra i giovani del fioretto: due successi ribadiscono il senso e l’utilità di “Studenti-Atleti UniFg”
L'atleta in forza alla Daunia Running ha trionfato nei campionati italiani di atletica svoltisi ad Ancona lo scorso weekend
Ha visto la partecipazione dei tre atleti della 'Enjoy Moving' di San Severo, Luigi Pizzichetta, Alessandro Britti e Ubaldo de Letteriis.
L’atleta della ‘Caivano Runners’ si aggiudica la gara podistica dopo il successo del 2017. Tra le donne, successo di Paola Bernardo (Atl. Amatori Cirigliano)
Fabrizia De Meo ha ottenuto il record regionale indoor nei 60 ostacoli. 3.80 per la Federica Triunfo nel salto con l’asta
Grande prestazione dell’atleta sipontino nella 18esima Maratonina Internazionale Città di Udine, piazzatosi alle spalle del connazionale Fabrizio Vallone
Ragazzo di Andria, iscritto al corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive dell'Università di Foggia, Fortunato si è imposto sulla distanza dei 5 km, ai campionati di Ancona, stabilendo anche il miglior tempo mondiale della stagione
Due i successi ottenuti dal militare di Amendola con la casacca del gruppo sportivo dell’aeronautica militare di ‘Vigna di Valle’
Applausi all’arrivo dal primo all’ultimo degli oltre 250 podisti e camminatori giunti al traguardo, tra i 232 della gara competitiva e i circa 50, tra non competitiva e passeggiata ludico motoria