Il commento del sindaco Michele Crisetti. Maria Chiara Cascavilla studia medicina e chirurgia all’università di Foggia, ma è anche un’amante della musica avendo suonato a lungo il pianoforte
La giovane atleta originaria di San Nicandro si è aggiudicata la corsa in Piazza Trento Trieste a Ferrara, percorrendo tre giri della piazza in 3.24 minuti
L’atleta di San Nicandro Garganico ha vinto la manifestazione percorrendo i mille metri di un percorso misto con l’ottimo tempo di 3 minuti e 25 secondi, presentandosi al traguardo con un ampio distacco sulle inseguitrici
La studentessa di medicina, di San Giovanni Rotondo, ha stabilito il suo nuovo primato personale sulla distanza (15’59”66c), giungendo sesta al traguardo a soli otto secondi dal podio
L’atleta delle Fiamme Gialle è riuscito a raggiungere i 5 metri e 53, ritoccando tre volte il record personale di 5.40 ottenuto 2 anni fa agli Europei Under 23
I Saraceni di Lucera, il cui motto è “Correre e far correre chiunque in piena libertà” corrono a gonfie vele, trasmettendo un entusiasmo contagioso che ha già portato a 40 iscritti in poco più di un anno di attività
Francesco Fortunato (Scienze motorie) campione italiano nella 20km, Francesco Pio Iandolo (Fisioterapia) trionfa tra i giovani del fioretto: due successi ribadiscono il senso e l’utilità di “Studenti-Atleti UniFg”
L’atleta della ‘Caivano Runners’ si aggiudica la gara podistica dopo il successo del 2017. Tra le donne, successo di Paola Bernardo (Atl. Amatori Cirigliano)
Grande prestazione dell’atleta sipontino nella 18esima Maratonina Internazionale Città di Udine, piazzatosi alle spalle del connazionale Fabrizio Vallone
Ragazzo di Andria, iscritto al corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive dell'Università di Foggia, Fortunato si è imposto sulla distanza dei 5 km, ai campionati di Ancona, stabilendo anche il miglior tempo mondiale della stagione
Applausi all’arrivo dal primo all’ultimo degli oltre 250 podisti e camminatori giunti al traguardo, tra i 232 della gara competitiva e i circa 50, tra non competitiva e passeggiata ludico motoria
Parte col piede giusto la stagione indoor dell'atletica foggiana: affermazione ad Ancona di Leonardo Piserchia ribadisce l'ottimo lavoro dell'allenatore Davide Colella
"Dedico la medaglia a Franco Mancini morto qualche mese fa. Lui era amico di mio marito, l'ex calciatore Genny Esposito, e in un momento difficile della nostra vita ci ha aiutato da lassù"