Il commento di Filt Cgil e Ugl-Trasporti sul nuovo piano della sosta tariffata: "Pretendere che la gestione di un tale servizio possa produrre pareggi di bilancio se non addirittura utili è un approccio completamente errato"
Il documento trasmesso all'Ufficio Partecipate aveva già incontrato le prime resistenze in Commissione Bilancio, dove il consigliere dei Popolari Pugliesi Pasquale Rignanese aveva espresso perplessità e si era detto sin da subito contrario ai rincari
Deserte due aste pubbliche per la rottamazione di vecchi autobus e scuolabus. L'azienda ci riprova con la trattativa privata. L'immobile di via Diomede potrebbe essere trasformato in una autorimessa
La bozza di revisione del piano della sosta non convince in Commissione Bilancio, ma senza aumenti l'azienda non riuscirà a far quadrare i conti a lungo. E anche l'amministrazione sarà chiamata a valutare l'eventuale opportunità di esternalizzare il servizio
Stando a un retroscena svelato oggi dal presidente La Salandra, l'azienda Trentino Trasporti avrebbe volentieri trattenuto ancora per un po' alcuni mezzi del lotto acquistato all'asta dall'Ataf per utilizzarli come scorta causa Covid
La replica dell'azienda, la quale precisa che, in base agli accordi presi a settembre 2019, gli emolumenti sarebbero stati spalmati in tre tranche. L'emergenza Covid, con le spese impreviste (sanificazione, gel e cassa integrazione) ha comportato un crollo dei ricavi
Il commento di Giandonato La Salandra in seguito al tavolo coordinamento di questa mattina per la ripresa delle attività scolastiche in presenza e in sicurezza, dopo la pausa natalizia.
Dura nota di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil-Uilt, contro i vertici aziendali: del milione e settecento cinquantamila euro approvato dal Comune come arretrato degli adeguamenti inflattivi, non è stato riconosciuto nulla in busta paga
Oggi si è tenuto un tavolo tecnico in Prefettura. Le ragioni del presidente di Ataf Giandonato La Salandra: "Noi faremo la nostra parte ma abbiamo priorità su tutto"
L'ex municipalizzata potenzia la sua flotta. Si è aggiudicata all'asta un intero lotto di mezzi dell'azienda Trentino Trasporti. Serviranno ad incrementare i collegamenti nelle aree suburbane e a evitare interruzioni in caso di guasti
Filt Cgil e Ugl-trasporti chiedono un tavolo tecnico al primo cittadino, per affrontare il futuro degli addetti alla sosta tariffata: "Nessuna risposta in tema di mobilità, in compenso si riducono gli stalli e i parcheggi con perdita dei ricavi per Ataf"
La nota della segreteria territoriale e aziendale sulla situazione aziendale: "Siamo stanchi di sottostare a false promesse utili solo a prender tempo"
Dura nota della Filt Cigl, messa in 'stand-by' dal CdA di Ataf in attesa dei prossimi Dpcm relativi all’emergenza Covid-19 per regolamentare i prossimi incontri sindacali. "Questa attesa appare pretestuosa e strumentale”
Un documento corredato da nove allegati e sottoscritto da quattro dipendenti “stanchi di sopportare". Ma i nomi riportati in calce “non rientrano nell’anagrafica dell’azienda” e il presidente di Ataf, Giandonato La Salandra, passa dalla difesa all’attacco, denunciando l’accaduto alle forze di polizia
Gli orari sono già disponibili presso il terminal 'Vincenzo Russo'. A bordo sarà obbligatorio indossare la mascherina. I bus saranno costantemente sanificati
La decisione di Ataf. E' possibile trasformare il mezzo in partenza alle 7.20 in un bus scolastico, dedicato esclusivamente al trasporto degli studenti muniti di regolare abbonamento
Le linee F1,F2, F3, F4, F5 resteranno ferme dalle ore 14.10 alle ore 16.10. La linea 20 dalle ore 15.30 alle ore 16.40. Invece, le linee 24, 33, F6, F7 e F8 non subiranno alcuna interruzione
Ancora un atto di violenza nei confronti dei dipendenti di Ataf. E' accaduto lunedì 3 agosto, a Foggia, al Terminal 'Vincenzo Russo', dove un autista in servizio sulla linea 33 diretta a Borgo Segezia è stato aggredito da un utente
Le famiglie foggiane potranno utilizzare i voucher forniti da ATAF SpA per il ristoro degli abbonamenti al servizio di trasporto pubblico, non utilizzati a seguito dell’emergenza Covid, nel periodo compreso tra il 10 marzo e il 17 maggio
Le domande e i documenti da allegare potranno essere consegnati, senza limite di scadenza, presso la biglietteria indicata, che ne rilascerà ricevuta, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30