Giuseppe D’Onofrio, in carica dal giugno 2016, è agli arresti domiciliari con le accuse di tentata concussione, concussione e abuso d'ufficio in relazione a tre differenti episodi. Le indagini sono state condotte dai carabinieri con il coordinamento della Procura della Repubblica di Foggia
Complessivamente sono stati intercettati 88 bersagli telefonici e 15 ambientali. Ricostruiti e smantellati i rapporti stretti con la 'Ndrangheta e la Camorra
L'analisi delle mafie foggiane del sostituto procuratore della DDA di Bari, Giuseppe Gatti, a margine dell'operazione Friend che questa mattina ha portato all'arresto di 24 persone dei clan Li Bergolis di Monte Sant'Angelo e Papa di Lucera
Scacco ai clan li Bergolis e Papa. Questa mattina, 24 persone sono state arrestate nell’ambito di un importante blitz di polizia e finanza, coordinato dalla DDA di Bari che ha, di fatto, inferto un duro colpo alla criminalità organizzata garganica e lucerina: arrestati esponenti di vertice del clan Li Bergolis e del clan Papa e smantellati i rapporti con la ‘Ndrangheta e la Camorra per il traffico di droga e armi. Colpite le tasche dei clan con sequestri da due milioni di euro
Decapitati i vertici delle organizzazioni criminali. In manette anche Enzo Miucci e il sodale Matteo Pettinicchio sul Gargano, e Alfredo Papa a Lucera. Smantellata la 'rete' di affari per droga e armi con 'Ndrangheta e Camorra
Raggiunto dagli agenti, il giovane ha rifiutato le cure mediche. In commissariato è emerso che il 23enne guidava senza aver mai conseguito la patente e che deteneva una bustina di marijuana di scarso un grammo. Ora è ai domiciliari
Operazione di Polizia e Finanza all'alba sul Gargano. Ingenti sequestri di beni sono stati effettuati in collaborazione con lo SCICO delle fiamme gialle
L'arresto in piazza Marconi, rientra nell'ambito del robusto dispositivo interforze per monitorare i cosiddetti luoghi della 'movida' foggiana. Identificate 121 persone e 13 attività commerciali, tra cui le "cicchetterie"
La polizia ha recuperato 102 grammi di cocaina di cui l'uomo, 44enne di Manfredonia, aveva cercato di liberarsi. Arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, è ai domiciliari in attesa della direttissima
In manette sono finiti un 29enne cerignolano e il 39enne albanese residente a Stornara. I due erano già noti alle forze dell'ordine. Nell'auto con la quale erano giunti sul posto, i militari hanno rinvenuto arnesi utili per lo scasso e montaggio dei veicoli
Accade a Trinitapoli. Il ciclomotore, privo di targa, è risultato provento di furto perpetrato nel 1995 in provincia di Palermo. Arrestato per ricettazione 25enne guineano: irregolare sul territorio, per lui scatta l'espulsione dal Paese
E' successo a Cerignola, dove i carabinieri hanno arrestato in flagranza l'uomo, operaio incensurato, sorpreso in sella ad un ciclomotore sprovvisto di targa. Risponde di istigazione alla corruzione, ora è ai domiciliari
Nel corso del controllo è emerso che la donna non aveva la patente di guida poiché mai conseguita, che l'auto era sprovvista di copertura assicurativa e aveva la revisione scaduta. Ora è ai domiciliari
L’uomo era stato arrestato il 23 ottobre scorso dopo essere stato rintracciato alle Isole Canarie in Spagna e precisamente nella città di Maspalomas, dopo una complessa attività di indagine.
È il triste 'primato' di un 47enne di San Ferdinando di Puglia: l'uomo è stato arrestato la prima volta in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia a metà ottobre, perché aveva aggredito fisicamente la propria convivente, procurandole lesioni al volto giudicate guaribili in 4 giorni, ed il figlio minorenne della donna, che aveva riportato lesioni guaribili in 2 giorni
È accaduto a Cerignola. La donna si era rifugiata, stanca delle continue vessazioni e umiliazioni subite dal marito, con il quale era in fase di separazione. Sull'uomo è stato applicato l'obbligo di allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla donna
Le immagini che incastrano due pregiudicati di San Severo, in carcere con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In un albero cavo avevano nascosto oltre 400 grammi di cocaina, da cui ricavare 1300 dosi medie
Oltre 400 grammi di stupefacente sono stati sequestrati dalla polizia, che ha arrestato due pregiudicati di San Severo, rispettivamente classe ’63 e ’69, indiziati del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Disarticolato il clan di Altamura, si riforniva di droga su Cerignola. L'organizzazione criminale è stata smantellata nell'ambito del maxi blitz antidroga dei carabinieri che ha portato all'arresto di 58 persone
Finisce ai domiciliari il 30enne foggiano, sottoposto ad un controllo veicolare in via Figliolia. In auto nascondeva un 'pezzo' di hashish e nella sua abitazione tutto il materiale per il confezionamento dello stupefacente
Scacco matto al clan D'Abramo-Sforza di Altamura (Bari). Arresti anche a Roma, Lecce e Matera. Associazione di tipo mafioso armata, detenzione e porto di armi, anche da guerra, traffico di sostanze stupefacenti, omicidio, tentato omicidio, estorsione, turbativa d’asta
L'indagine partita dalla denuncia di una delle vittime. Il dirigente medico è ora agli arresti domiciliari su ordinanza cautelare, che dispone anche il divieto di esercitare la professione medica per sei mesi
Con vari espedienti induceva le donne a spogliarsi, per palpeggiarne i seni e i glutei, sfregando i propri genitali sui loro corpi. In alcuni casi, le toccava nelle parti intime, anche penetrandole con le dita. Ora è ai domiciliari
Si tratta dell'ennesimo “duro colpo” al traffico di droga sul Gargano da parte dei militari dell’Arma. L'uomo, 31enne già noto alle forze dell'ordine, è stato condannato a 4 anni di reclusione e al pagamento di una maxi-multa