È quanto dichiara la presidente di Conalpa Miccolis: "È una piazza destinata a verde urbano senza traffico veicolare. L'area può essere utilizzata sia per il mercato sia per parcheggiare, senza abbattere i pini. Ciò sarà possibile se l'Amministrazione vorrà essere virtuosa"
Ad accorgersene sono state le Guardie Eco Ambientali Civilis Engea di Manfredonia. Nei giorni scorsi un uomo sarebbe stato visto mentre abbatteva gli alberi con una motosega
Nonni, genitori, dirigenti scolastici e docenti hanno adottato due nuove piante d’ulivo. A Foggia 10 piantumazioni, in Capitanata 200, alla fine saranno 1000 in tutta la Puglia
Gli alberi saranno piantati dagli alunni e dai volontari dello Spi, il Sindacato Pensionati della Cgil. A Foggia 10 piantumazioni, in Capitanata 200, alla fine saranno 1000 in tutta la Puglia
L’assessore comunale all’Ambiente, Matteo De Martino, ringrazia il Leo Club Foggia Host e i partner che hanno contribuito alla riuscita dell'iniziativa. "Supportiamo quelle realtà che hanno voglia di definire un orizzonte di fiducia nel futuro, con ottimismo e passione”
Sbarca anche a Foggia il progetto “Un albero per ogni iscritto” lanciato alla Leopolda 10 in occasione della fondazione del partito di Renzi. Oggi, in occasione della "Festa dell'albero", cento nuovi alberi in Via Parini, zona Campo degli Ulivi
La manifestazione, in programma domani mattina presso la sede di Scienze Agrarie, è stata promossa dal Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia, di concerto con Unifg, Legambiente, Circolo Gaia e Arif
TrashChallenge Foggia si è unita con entusiasmo all'iniziativa 'Alberi per il Futuro' acquistando e piantando un albero assieme alle altre associazioni: "La cura della nostra città passa anche attraverso piccoli gesti come questo"
L’associazione Co.N.Al.Pa. onlus, delegazione Foggia, ha inoltrato cinque proposte in tema “ verde” ai cinque candidati a Sindaco di Foggia. Hanno sottoscritto Pertosa, Quarato e Cavaliere
Il WWF Foggia ha presentato un esposto al Comando della Polizia Municipale per chiedere di verificare se si ravvisa la violazione delle disposizioni del vigente “Regolamento comunale del verde pubblico e privato”
Fa discutere l'abbattimento di quattordici pini in una (ex) area verde su viale Michelangelo. L'assessore all'Ambiente: erano pericolanti. In quel luogo sorgerà il progetto della Siem spa
Si aggiungeranno ai 149 già piantumati nelle scorse settimane. L'operazione a cura della ditta Vivai Barretta Garden Srl. Morese: "A questa nostra attenzione deve corrispondere il rispetto dei cittadini nei confronti delle alberature"
La potatura è stata predisposta solo per gli alberi che occultavano il cartello. Resta ancora rigogliosa e pericolosa la chioma di tutti gli altri alberi, che rendono disagevole il parcheggio delle auto o il semplice passaggio dei pedoni