Menzione d’onore a Le forme dell’olio, il concorso internazionale per il packaging e l’innovazione. Lidia Antonacci crede nella qualità a tutto campo, del contenuto e della forma.
E' accaduto ad Apricena, dove un bracciante è stato derubato dell'unico mezzo in suo possesso necessario per lavorare. Raccolta la denuncia, i carabinieri hanno individuato ed arrestato due soggetti del posto, già noti alle forze dell'ordine
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano ha incontrato oggi una delegazione del comitato dei “Gilet arancioni”, che hanno avanzato una serie di richieste per le vertenze dell’agricoltura aperte in Puglia.
Il presidente all'assessore: "Stai sopportando in questi anni un peso assai gravoso in un mondo agricolo sempre più diviso e conflittuale. Ma bisogna comprendere anche le loro ansie, non farsi prendere dallo sconforto"
"In considerazione del fatto che, come nelle sue prerogative, il presidente Emiliano ha avocato a sé la regia politica sulla materia agricola e comunicato l’istituzione di un tavolo presso la presidenza dedicato al PSR, alla Xylella, alle gelate 2018, al patto della Puglia"
Gelate, siccità e xylella. Olivicoltura ko. Ecco tutte le richiesta fatte al Governo e alla Regione Puglia nel giorno della manifestazione in piazza a Bari
In particolare, gli agricoltori hanno rappresentato lo stato di crisi del comparto olivicolo dovuto alle gelate dello scorso inverno e ad una stagione estiva con prolungata siccità, che ha praticamente annullato i raccolti.
Prematura la stima di eventuali danni, ma è il ghiaccio il nemico numero uno. Nei prossimi giorni i tecnici saranno al lavoro per verificare le quantità perdute. Carrabba: "Guai acuiti dal lassimo politico, ora basta"
Stamattina incontro in Regione di CIA, Confagricoltura e Alleanza delle Cooperative. Indossata la pettorina arancione,lo stesso colore che individua il livello dell'emergenza meteo più vicino al massimo stato di allerta
Lo afferma Paolo Campo, presidente del gruppo del PD in Consiglio regionale, commentando l'approvazione del complesso di norme che regoleranno un'attività innovativa che già impegna molti giovani laureati in Puglia
La foggiana Costantina Tavani tra le tre giovani imprenditrici ideatrici del progetto di cura e salute che si realizza attraverso la produzione di prodotti sani e dall’alto valore nutrizionale
Entro il 26 novembre dovranno essere sottoposte a controllo diverse tipologie di irroratrici. Ma è caos su tempi e modalità per le revisioni delle macchine agricole
Umberto Porrelli, vicepresidente Alppa Cgil Puglia (associazione dei piccoli produttori agricoli) e Daniele Calamita, Responsabile Sistema Servizi CGIL Foggia, analizzano i dati ISMEA 2016
Nota di Città Futura a favore dell'impianto previsto in area ex Safaab. "Rappresentano ad oggi il minor impatto ambientale e la tecnologia è l'unica che garantisce la possibilità di disporre di compost di alta qualità"
Lunedì 29 ottobre convegno a Foggia nell'auditorium della Camera di Commercio. Al confronto, assieme alla parte datoriale, parteciperanno Inps, Inail e Ispettorato. Sarà consegnato un documento alla politica con le proposte in tema di lavoro
Domani, in occasione del gazebo in piazza Giordano a Foggia con Lega e Moldaunia, il coordinamento provinciale di Paolo Dell'Erba lancerà un messaggio mirato su una delle leve più importanti per l’economia del territorio
Più 50% di gasolio ad accisa agevolata, misura estesa a tutte le province della Puglia. CIA Puglia aveva richiesto la misura in seguito alle calamità degli ultimi mesi
L'adesione ha finalità istituzionali molto importanti, Sderlenga: "L'associazione opera per la maggior tutela e conoscenza della qualità dell'olio extravergine d'oliva con riferimento alla DOP e alla IGP"
L’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia questa mattina in conferenza stampa sull’ordinanza con cui il Tar si è espresso sulla richiesta formulata da alcune aziende di sospendere le attività del bando
E' la richiesta dei consiglieri Cristian Casili, Rosa Barone e Antonella Laricchia in seguito alla decisione del TAR che ha accolto la richiesta presentata da alcune aziende agricole di sospensiva della graduatoria