Terminati da poco i lavori di realizzazione dell'impianto, la gestione passa nelle mani di Acquedotto Pugliese. Una realizzazione che si va ad aggiungere ad altre in corso per efficientare la rete idrica e fognaria di Vieste
Gli impianti di cogenerazione a biogas, tutti di ultima concezione, saranno distribuiti nelle sei province pugliesi e sorgeranno, in corrispondenza di altrettanti impianti di depurazione a digestione anaerobica
Via libera del cda di AQP alla gara d’appalto. Con un investimento di 27 mln saranno realizzati oltre 38 chilometri di tubazioni per eliminare i piccoli impianti privati in un’area a vocazione turistica
La prima pietra dei lavori è stata posta ieri in contrada Liberatore. Per la realizzazione della rete, di 6,8 km, è stato stanziato un investimento di 5,2 milioni di euro a cui si aggiungono altri 2,8 per il contenimento delle emissioni odorigene e l’affinamento delle acque depurate
I progetti, diversificati in lotti, comprendono interventi nei comuni di Ascoli Satriano, Peschici, Pietramontercorvino, Rocchetta Sant’Antonio, San Nicandro Garganico e Manfredonia
Proseguono senza sosta i lavori alla sezione della condotta che, una settimana fa, aveva lasciato Foggia all'asciutto. Si attende un carter per garantire che la giuntura mantenga
È quanto rilevato dai rilievi effettuati ieri a seguito delle operazioni di aggottamento dell'acqua. La tubazione è in cemento armato precompresso e durante i rilievi presentava una visibile fuoriuscita dei ferri, con distacco del cemento copriferro degli stessi, solo in corrispondenza dello squarcio
Grazie ai lavori eseguiti, già nelle prossime ore la portata di acqua della rete dovrebbe giungere fino a 300 litri al secondo. Una portata che solitamente garantisce una fornitura ordinaria a tutta l’utenza foggiana
I tecnici Aqp avrebbero individuato la perdita e stanno operando in due punti distinti della città, nella rotatoria di via Napoli e nelle campagne della stessa via
Al fine di limitare gli eventuali disservizi, Acquedotto Pugliese provvederà alla fornitura integrativa di acqua mediante autobotti, che saranno dislocate nelle zone centrali e periferiche sia nel Comune di Serracapriola che in quello di Chieuti
Tra gli obiettivi anche l'implementazione di un sistema di economia circolare con la gestione in house di 130 mila tonnellate di fanghi e accelerazione sulla transizione energetica arrivando a produrre nel 2026 oltre 90 Gwh di energia da fonti rinnovabili autoprodo
Un riconoscimento per l'importanza istituzionale di Acquedotto Pugliese e per la creazione della web tv Tva. In occasione della premiazione annunciato anche il sostegno di Aqp alla creazione di un museo dell’acqua a Manfredonia
I tecnici di Acquedotto Pugliese lavoreranno ininterrottamente fino al ripristino del regolare servizio, che dovrebbe avvenire presumibilmente entro la serata odierna