Il Pd, all'opposizione in quel di Campobasso, non si arrende e contrasta il progetto della condotta: "Proposta da rimandare al mittente". L'assessore Niro rassicura: "Senza dati certi, nessuna decisione"
Il Cda ha varato un piano di investimenti quadriennale da quasi un miliardo. Tra gli interventi più rilevanti anche il potenziamento ed adeguamento di oltre 100 impianti di depurazione della Puglia per un importo di circa 500 milioni di euro
La capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale a Campobasso vuole tirare il freno a mano sull'accordo. E non è l'unica a osteggiare il progetto di una condotta dalla diga del Liscione a Finocchito
Incontro tra il Consorzio di Bonifica di Capitanata e i rappresentanti tecnici della Regione Molise: si è discusso del progetto che potrebbe far confluire, ogni anno, milioni di litri d'acqua dal Molise alla diga di Occhito
È quanto riportato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell'ambiente (Snpa). Sardegna e Puglia, con il 99,7% di chilometri di coste balneabili eccellenti, sono le due regioni con i dati più positivi
La senatrice Naturale e la consigliera regionale Barone chiedono interventi repentini a Comune e Prefetto, e avanzano una ipotesi alternativa a quella profilata dall'Amministrazione
Erogazione a singhiozzo da mesi, disagi alla popolazione e alle aziende agricole di Sant'Agata di Puglia. I residenti delle zone rurali scrivono a sindaco, prefetto e alle esponenti del movimento Cinquestelle Naturale e Barone: "Il progetto delle telecamere è stato approvato e finanziato un anno e mezzo fa"
Il caso di Borgo Tressanti finisce di nuovo su 'Striscia la Notizia'. Damiano Ruggiero (Comitato Borgo Tressanti): "Molti sono stati respinti, malgrado l'autocertificazione"
Disperato grido d'aiuto: "Dateci almeno una cisterna, qui siamo completamente abbandonati". Nelle abitazioni che hanno subito il distacco della fornitura, in attesa di nuovo allaccio, ci sono diversi minori e un dializzato
Isabella Antonacci, portavoce dei residenti di Borgo Tressanti: "Chiediamo che venga aperto un tavolo di confronto tra Prefettura, Comune e Acquedotto Pugliese per trovare una soluzione al problema. Abbiamo diritto anche noi all'acqua, bene comune"
Acquedotto Pugliese sta effettuando lavori per il ripristino della regolare erogazione idrica sulla rete dell’abitato di Ordona. I lavori e le verifiche funzionali procederanno fino al regolare ripristino della pressione idrica
Non bastano le botti fatte arrivare in piazza per alleviare i disagi causati dalla mancanza di acqua corrente in piena estate. Una situazione che sta portando i cittadini all'esasperazione. La lettera-appello a FoggiaToday
Disagi nel comune garganico per lo scompenso al “serbatoio di Madonna degli Angeli”. La rabbia del primo cittadino che domani scriverà al Prefetto: “Dopo tutta la comprensione mostrata in più di un’occasione, la misura è colma”
Presentato domani Hydrorisk Lab, la piattaforma tecnologica di monitoraggio in tempo reale, che annulla gli sprechi d'acqua, contrasta il rischio idrogeologico e controlla la qualità dell'acqua nel territorio pugliese
L’Associazione Qualità della Vita di Foggia e l’Azienda Sanitaria Locale di Foggia (Dipartimento di prevenzione - Servizio Gestione Risorse Idriche Area Nord) hanno sottoposto all’attenzione di un campione statistico di persone alcune domande riguardanti l’acqua da bere.
Dura nota del consigliere provinciale e comunale Pasquale Cataneo, che mette Comune di Foggia e Provincia di fronte alle proprie responsabilità. "Ciclo integrato dell'acqua e divieto balneazione due facce della stessa medaglia"