Notizie su Accoglienza
Il Villaggio Don Bosco accoglie sei minori stranieri e soli: "Faremo del nostro meglio"
Si tratta di 6 giovanissimi, senza genitori, di età compresa tra i 14 e i 17 anni. Cinque sono egiziani, l'altro è tunisino: parlano poco l’italiano e sono stati letteralmente salvati da situazioni di pericolo
Dalla Libia all'Italia: la storia di Aliou, un viaggio durato due anni e la nuova vita al Sacro Cuore di Foggia
Aliou, partito dalla Guinea e arrivato in Italia a 17 anni dopo un viaggio durato 2 anni. Oggi studia, lavora e fa kickboxing, dopo essere stato accolto nella casa famiglia della parrocchia di Sacro Cuore, a Foggia.
Deliceto accoglie tre famiglie in fuga dalla guerra in Ucraina: "Ognuno di noi può fare la sua parte"
Dal 26 ottobre, infatti, il comune dei Monti Dauni sta ospitando nove persone, di cui quattro bambini, in fuga dalla guerra, accolte nell'ambito del Sistema ministeriale di Accoglienza immigrati (Sai)
Una location esclusiva dove lo stile pugliese risplende in chiave contemporanea
Calde atmosfere rural chic per rendere unici matrimoni e piccoli ricevimenti
La rete 'Welcome' si attiva per i profughi ucraini: i comuni di Ordona e Biccari accoglieranno orfani e vedove
I due comuni foggiani tra quelli che ospiteranno donne e bambini individuati dall'Assessorato delle politiche sociali del comune di Kiev nei Summer Camp
Gli sfollati ucraini negli alberghi pugliesi: già oltre 1000 posti a prezzi calmierati con assistenza in lingua ucraina
L’accordo prevede l’impegno delle strutture ricettive coinvolte ad accordare condizioni uniformi di ospitalità e una tariffa congrua e calmierata, che tenga conto del contesto emergenziale, con assistenza in lingua ucraina
Parte da San Giovanni Rotondo con aiuti umanitari, ritorna dopo 48 ore con 40 rifugiati ucraini
L'impresa è stata organizzata da Confartigianato Foggia e guidata dall’associazione di Avezzano 'Il sogno dei Bambini onlus’, con la collaborazione della società ‘Fini Viaggi’, che ha messo a disposizione pullman e derrate alimentari
Olena sposa il suo Giuseppe, Monte Sant'Angelo accoglie i familiari in fuga dalla guerra: "C'è bisogno di amore"
A celebrare le nozze, è stato il sindaco Pierpaolo D’Arienzo: "L sua famiglia è scappata ai confini con la Polonia. Domani arriverà sua figlia, Vittoria, con il figlio. A breve arriveranno altre 6 parenti. E noi li accoglieremo con gioia”
Peschici dal cuore d'oro, accolti 50 profughi ucraini: "Gesto di straordinaria umanità"
Ieri sera a Peschici sono arrivati una cinquantina di profughi ucraini in fuga dalla guerra
L'Incoronata di Foggia ospita 6 profughi ucraini ciechi. Don Ugo Rega: "Stanno bene, volontari con loro h24"
Tre uomini e tre donne dai 24 ai 50 anni, quattro completamente non vedenti, hanno trascorso la loro prima notte presso il centro Don Orione dell'Incoronata di Foggia. Saranno assistiti h24 da due volontari in arrivo nella giornata di oggi da Ascoli Satriano
Appello dei commissari ai foggiani: chi vuole accogliere o aiutare gli ucraini si rivolga agli uffici comunali
La Commissione Straordinaria, unitamente al personale degli uffici del Comune, garantisce la massima disponibilità nell’accoglienza
Apricena fa la sua parte, accolti donne e bambini ucraini. Potenza: "E' stato il giorno più difficile da sindaco”
Sono 34 i rifugiati giunti ieri sera in città. Sono stati accolti temporaneamente nella sede della protezione civile e successivamente ospitati dalle tante famiglie che hanno deciso di aprire loro le case: "Sono orgoglioso di voi e della mia città"
Tamponi anti-covid ai profughi ucraini arrivati a Troia: rifocillati e sistemati in due strutture, per i bimbi una sala giochi
L’amministrazione comunale ha attivato il servizio di supporto psicologico e interpretariato per gli ucraini arrivati ieri sera a Troia. Effettuati tamponi anti-covid. Cinquanta profughi sistemati in due strutture
Dalle bombe a Troia, arrivato dopo 27 ore il pullman della salvezza con mamme e bambini ucraini: il video
Dopo un viaggio di circa 2000, da Medyka a Troia, ieri sera è arrivato l'autobus della ditta Moffa di Riccia, noleggiato dal Comune di Troia, con a bordo donne, bambini, adolescenti e anziani
Cinquanta ucraini diretti a Troia: la toccante testimonianza di Di Pierro sull'autobus che porta alla salvezza
Il bus con i profughi ucraini, da ieri sera alle 20.30, è in viaggio verso Troia. A bordo viaggiano 50 persone (donne, bambini e anziani). L’arrivo è atteso per la tarda serata odierna. E’ un viaggio di circa 2000 km dalla frontiera della Polonia con l’Ucraina. E’ a Medyka che il bus della ditta Moffa di Riccia, noleggiato dal Comune di Troia, si è recato per portare in salvo alcune delle migliaia di ucraini in fuga dalla guerra
Cerignolani affittano autobus, vanno al confine e salvano 50 ucraini in fuga dalla guerra
In arrivo 50 persone. Il sindaco Bonito: "L’Amministrazione comunale ha messo a disposizione le strutture comunali per l’accoglienza dei nostri fratelli ucraini affinché possano trovare migliori condizioni di vita”
Profughi partiti per Troia, l'autobus del Comune ce l'ha fatta: in cerca di pace hanno tutti il volto rassegnato
Tutta la comunità troiana è in gran fermento. “Tutto è pronto per l’accoglienza” dichiara il sindaco, Leonardo Cavalieri “l'’Ostello del Cammino è stato allestito di tutto. Una volta qui troveranno almeno la serenità negata dalle bombe e dalla guerra”
Covid hotel pugliesi diventano alloggi per i profughi ucraini
Due i Covid Hotel in provincia di Foggia aperti nel novembre 2020 durante la seconda ondata pandemica: a Lucera e San Giovanni Rotondo, per 80 posti letto. 217 in tutta la Puglia
La Regione Puglia non lascia soli gli afghani, ok al protocollo d'intesa tra Regione e Csv: obiettivo potenziare l’accoglienza dei profughi
Si attiva in questo modo una rete della solidarietà che opera, attraverso le istituzioni, sostenendo e aiutando operativamente da un lato le persone e le famiglie coinvolte nella grave crisi umanitaria in atto, e dall’altro le famiglie pugliesi che intendano offrire il proprio contributo di accoglienza, ospitando profughi afghani
La 'Misericordia' di Orta Nova accoglie suor Perpetue: “Da lei apprenderemo tutto l’amore per il prossimo”
Suora domenicana della Congregazione delle Figlie di Santa Caterina da Siena, è giunta nel centro dei Reali Siti nell’ambito del progetto ‘Hic Sum’. Al termine dell'esperienza, tornerà in Congo dove fonderà una Misericordia gemellata con quella ortese
Al Candelaro nasce 'Casa Gio', presidio di legalità e occasione di riscatto per 10 minorenni feriti da vissuti familiari difficili
Una comunità che accoglierà in maniera residenziale 10 adolescenti feriti dai vissuti familiari, ragazzi che hanno bisogno di un recupero educativo, ma anche ragazzi stranieri non accompagnati
Una foresteria al posto del Cara: "Sarà ghetto gestito dalle istituzioni"
La nota critica: "Dietro questa parvenza di umanitarismo, nulla si fa per intaccare davvero quei meccanismi che portano alla ‘vergogna’ dello sfruttamento. Come si fa a svuotare una baraccopoli e a eliminare ‘il caporalato’ se non si regolarizzano i lavoratori?"
L'ex Cara sarà riconvertito in foresteria regionale
Il prossimo lunedì verrà sottoscritto il protocollo d’intesa relativo al progetto di riconversione: "Verranno promosse iniziative finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno del caporalato"
Cittadella dell'accoglienza, il leghista Landella non ci sta: "Significa creare un mega ghetto alle porte di Foggia”
Il sindaco di Foggia esprime dubbi e perplessità sul progetto: "Si andrebbe a sanare la posizione di numerosi clandestini con permesso di soggiorno scaduto e che si riversano a Foggia bivaccando per le strade cittadine. Un carico sociale pesante per una città"