Il banco vendita si estendeva per 20 mq, creando intralcio alla viabilità veicolare e pedonale. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, in tutta la città
Sequestrati dalla polizia locale circa 1500 pezzi tra giocattoli, piccoli elettrodomestici, luci natalizie, mascherine chirurgiche e articoli di ferramenta venduti su area pubblica in forma itinerante. I controlli della polizia locale
I controlli hanno riguardato il rispetto del codice del commercio e le misure anticontagio da Covid-19 avvalendosi della collaborazione di personale addetto al Safety and Security
Proseguono i blitz della polizia locale per contrastare l'abusivismo commerciale. Le attività nell'ambito del protocollo 'Spiagge Sicure'sottoscritto in prefettura
Iniziati i controlli da parte della polizia locale finalizzati principalmente al contrasto del fenomeno della pirateria e della contraffazione sia sulle spiagge che nel centro abitato
I progetti in vigore fino al 30 settembre. Coinvolti i comuni delle Isole Tremiti, Lesina, Monte Sant’Angelo e Vico del Gargano, destinatari di uno specifico finanziamento dal Ministero dell'Interno
Elevata una multa da 1500 euro per l'ambulante della provincia di Foggia. I carabinieri hanno poi proceduto al sequestro di circa 60 chili di pesce, distrutto sul posto mediante la procedura prevista dalla norma vigente
Gli agenti hanno elevato due verbali amministrativi. Tutta la merce, di dubbia provenienza, è stata distrutta perché priva di qualsiasi documentazione che ne attestasse la tracciabilità
Proseguono i controlli della Polizia Amministrativa, in collaborazione con l'Ufficio Volanti e il comando di Polizia Municipale. Colpiti ambulanti in via Einaudi, via Bari, via Nannarone e Piazza Aldo Moro
Controlli al mercato settimanale di Lacedonia. Carabinieri Forestali "pizzicano" ambulante foggiano che, senza autorizzazione, vendeva prodotti ortofrutticoli privi di tracciabilità e con una bilancia non regolamentare
Sanzionati due esercizi commerciali di ortofrutta, per occupazione abusiva di suolo pubblico. La merce, pari a circa mezzo quintale di prodotto (frutta e verdura), è stata sequestrata e confiscata
Polizia Locale della squadra SAD in azione. Ambulanza abusivi vendevano indumenti e scarpe usate in zona Ferrovia, frutta e verdura in piazza Aldo Moro
La faccenda risale agli anni 2015-2016 e riguarda le autorizzazioni del Comune di Foggia all'installazione temporanea di chioschi in città. Oltre ad Stanchi, ondannati anche altri tre soggetti
Sequestrati capi usati in vendita in via Piave e cover per telefoni e occhiali da sole in piazza Giordano. Scatta l'inseguimento con uno scooter senza targa
Attività della Polizia Locale: sequestrati 58 paia di scarpe, 12 giubbotti e 107 stemmi riproducenti il marchio di nota casa produttrice di abbigliamento sportivo
E’ stato, altresì smantellato un punto vendita abusivo con relativa sanzione al venditore per violazione delle norme sul commercio per un importo complessivo di 5mila euro
Elevate multe per 15mila euro; sequestrata frutta e verdura per 3,5 quintali. La merce, poiché di dubbia provenienza, è stata distrutta: era priva di qualsiasi documentazione che ne attestasse la tracciabilità
Multe per € 9.500: in vendita 28 confezioni di carne e 40 kg di pesce privi di etichettatura e di provenienza incerta, da considerarsi quindi pericolosi per la salute pubblica. La merce è stata sequestrata e distrutta
L'operazione della Polizia Locale a Foggia. Dei 5 quintali di merce sequestrata, quella di dubbia provenienza è andata distrutta, il resto dato in beneficenza
Gli agenti della Squadra Annonaria hanno provveduto al sequestro amministrativo di accessori di abbigliamento, componenti di elettronica e merce varia per un totale di 278 pezzi