Ruspe in azione al San Bernardino: in demolizione quattro manufatti abusivi
Le attività sono in corso da questa mattina. Sul posto le forze dell’ordine e i delegati della Procura
Le attività sono in corso da questa mattina. Sul posto le forze dell’ordine e i delegati della Procura
L’ultima demolizione è stata effettuata in località Molinella, dove è stato abbattuto un residence costruito senza autorizzazione. Nel complesso, sono stati eliminati oltre 60 manufatti realizzati abusivamente nell'area del Parco e il ripristino dello status iniziale dei luoghi sottoposti ad abuso
A Baia di Molinella di Vieste. Si estendeva in un'area di oltre 1500 mq, situato a pochi metri dalla riva del mare: era composto da 9 roulotte e 2 corpi di fabbrica in muratura, blocco docce e servizi igienici in spregio ad ogni standard normativo
Le attività rientrano nell’ambito del protocollo stretto tra la Procura di Foggia, i Comuni di Vieste e Lesina e l’Ente Parco Nazionale del Gargano
L'associazione ambientalista ha raccolto le segnalazioni dei cittadini di Vieste e Lucera e ha scritto ai rispettivi sindaci. Si appella alla Provincia di Foggia per la creazione di una Consulta del verde pubblico e privato
Nei giorni scorsi sono caduti calcinacci e frammenti della struttura e la Regione Puglia è intervenuta d'urgenza. A buon punto anche i lavori di mitigazione della pericolosità geomorfologica
Una costruzione di quattro piani più l'interrato risalente a 23 anni fa. Venerdì 5 febbraio 2021 è stato aperto il cantiere per l'abbattimento dell'ecomostro Roccamare
Circa quaranta alberi abbattutti sul lungomare di San Menaio. Il sindaco: "Le possibili e costose cure in questi casi si rivelano un rimedio momentaneo o del tutto inefficace". Wwf Foggia: "Tagli ingiustificabili"
Dopo la manifestazione di stamattina, il sindaco cerca di smorzare le polemiche e tende una mano agli ambientalisti: "Se vogliono, acquisto 1000 pini e li andiamo a piantare insieme, ma non vicino a strade o piazze"
Firme e sondaggi a Vieste non sono bastati a fermare l'abbattimento di 53 pini del mercato del piazzale Paolo VI. Contrario il Wwf Foggia secondo il quale gli alberi sono in buona salute e il problema è la mancata manutenzione degli anni della pavimentazione: "Scelta la strada più facile"
Area presidiata nel piazzale Paolo VI di Vieste. Abbattimento "raccomandabile a tutela della incolumità pubblica". Maurizio Marrese del Wwf Foggia: "Abbattere un albero nel 2020 ci sembra una cosa anacronistica"
Le attività questa mattina nella frazione di Lesina. L'intervento è stato voluto dalla procura di Foggia, sulla base di un programma iniziato l'anno scorso. Le attività proseguiranno nei prossimi mesi con altre demolizioni
Prevista la demolizione di "manufatti abusivi in relazione ai quali sia già intervenuta sentenza di condanna definitiva". Il sindaco Potenza: "Sulla legalità e il rispetto delle regole non indietreggiamo di un millimetro"
Demolito il ristorante-pizzeria 'Le Verande' a Mattinata. Interdetto l’accesso all’arenile e la balneazione sulla spiaggia libera denominata fino al 31 luglio salvo proroghe
L'associazione Conalpa chiede al sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, di sospendere i lavori: "Non rinunciare al beneficio incommensurabile che dà una pineta in capacità di purificazione dell'aria, di assorbimento di CO2 e polveri inquinanti"
Il gruppo consiliare dei Democratici e il WWF Oa Foggia insorgono. Il Comune di Vieste vorrebbe abbatterli per sostituirli con alberi di leccio. Ci sarebbero anche alcuni nidi di uccelli
A Bitonto festa in piazza per la promozione in Lega Pro con assembramenti e intervento della polizia
L’ultima auto-demolizione è avvenuta a fine gennaio, a Peschici, dove sono stati abbattuti alcuni manufatti posti in essere abusivamente sul Demanio Marittimo ed in zona sottoposta a vincoli paesaggisti in località Marina di Peschici
Le attività dell'autorità giudiziaria e i controlli continui in materia hanno indotto gli stessi autori di illeciti in materia a procedere autonomamente alla demolizione delle opere non autorizzate nel territorio del Comune di Peschici e di Vico del Gargano (frazione balneare di San Menaio)
Sono state impegnate 150 unità delle Forze dell’Ordine che hanno proceduto a perquisizioni e contestuale bonifica dell’area di intervento. Con l'operazione di oggi arrivano a circa 80 le baracche eliminate
Si stanno svolgendo senza particolari difficoltà o disordini le attività di abbattimento programmate per oggi, nel ghetto di Borgo Mezzanone, la cosiddetta 'pista'. Nel complesso, verranno abbattuti 40 manufatti, tra abitazioni di fortuna e sedi di attività illegali al servizio degli utenti della 'cittadella abusiva' sorta nel corso degli anni lungo l'ex pista dell'aeronautica militare.
La posizione delle 23 realtà territoriali unite nella 'Rete': "Azioni di sgombero alternative razionali e condivise aggravano la condizione delle persone esponendole ulteriormente a situazioni di marginalità sociale, discriminazione, sfruttamento e precarietà"
Previsto in mattinata l'abbattimento di una quarantina di baracche, tra abitazioni di fortuna e manufatti con varia destinazione d'uso. L’attività, coordinata dalla Procura dauna, costituisce il quarto atto dell’operazione “Law and Humanity”
Le intese con i Comuni di Mattinata, Manfredonia e Vieste. Garantita "efficace e rapida azione di demolizione dei manufatti abusivi, in ordine ai quali sia intervenuta una sentenza definitiva di condanna". Cinque le fasce di priorità