Volley, in serie C prosegue la cavalcata trionfale della Zammarano
Nel calcio a 5 vincono le ragazze della Focus e i ragazzi della Fuente
Fine settimana con alcuni risultati importanti soprattutto nel futsal e nel volley. Vediamoli nel dettaglio
SCHERMA – Finisce entrambe le prove ai quarti di finale il nostro Luigi Samele nella tappa di Coppa del Mondo di Sciabola tenutasi ieri a Mosca. L’atleta foggiano è stato sconfitto nella prova individuale dal connazionale Diego Occhiuzzi per 15-9. L’atleta napoletano, argento ai giochi di Londra 2012, ha chiuso al secondo posto dopo essere stato sconfitto in finale dal russo Kovalev. Nella prova a squadre invece, il team azzurro composto da Occhiuzzi, Samele, Murolo e Miracco, ha chiuso al quinto posto, cedendo ai quarti alla Corea (45-40 il punteggio finale) e vincendo contro Francia e Romania le finaline per il 5° posto.
FUTSAL – Due vittorie per le ragazze della Focus e i ragazzi della Fuente. Le rossonere hanno travolto il Città di Pescara con un secco 6-2. Sotto di due gol, le ragazze di mister Cataneo hanno avuto una veemente reazione, consumatasi con le realizzazioni di Soldano, e Caputo che hanno chiuso il primo tempo in parità. Nella ripresa ancora Soldano e Caputo, e la Castagnozzi, chiudono i conti, e conquistano una vittoria che certifica la matematica salvezza.
Stravince anche la Fuente Foggia in A2 maschile in casa del Città di Palestrina, con un 10-4 che la dice lunga sull’andamento dell’incontro. Sugli scudi Cantieri, autore di una cinquina. A referto vanno anche Lupoli, autore di una doppietta, Gesualdi, Loparco e Guinho (un gol a testa). Per la Fuente, già salva, un ottimo risultato che consolida l’ottava posizione a 2 giornate dal termine del campionato. Non c’è ancora la condanna della matematica, ma il Manfredonia dice addio ai sogni playoff. Il pareggio in casa contro il Futsal Barletta (4-4 il punteggio finale), impedisce ai sipontini di raggiungere in classifica i rivali.
BASKET – Sconfitta che brucia, quella subita dall’EnoAgrimm San Severo in casa del Latina, nello spareggio salvezza. La sfida equilibrata dall’inizio alla fine, si decide nel minuti finali. Decisivo l’errore dalla lunetta di Zampolli, che fallisce l’opportunità di portare le due squadre sul 72-72, e il canestro finale di Carrizo sempre nei liberi, per il 73-71 finale. Nelle file dei gialloneri tre giocatori in doppia cifra, Gueye e Sirakov (12 punti per entrambi), e Scarponi (11). Per i padroni di casa, grande prova di Carrizo, autore di 28 punti, 8 rimbalzi, 4 palle recuperate, 3 assist e 39 di valutazione. La Classifica di Divisione Nazionale A, vede la Cestistica in penultima posizione insieme al Latina con 18 punti, e soltanto 2 lunghezze di vantaggio sulla Liomatic Perugia fanalino di coda.
VOLLEY – Prosegue la trionfale cavalcata della Zammarano, nel girone A di Serie C. I rossoneri stravincono in casa contro l’Aeronautica Militare, ultimo in classifica, in tre set senza storia (25-16, 25-16, 25-9 il punteggio) e mantengono inalterato il margine di 2 punti sulla seconda, l’Asd Atletico, che ha però sempre una partita in più rispetto alla compagine foggiana. In Serie D femminile brutto stop della Realsport Ortanova in casa dell’Asd Molfetta Volley. Una sconfitta netta nel punteggio che fa scendere la Realsport in quinta posizione a -3 dal Bisceglie, quando manca una giornata al termine della regular season.
In Serie D Maschile, nella terza giornata dei playoff, ottima vittoria dell’Udas Cerignola, che liquida il Copertino in 3 set, e resta al comando a punteggio pieno, in compagnia dell’Atletico Pallavolo prossimo avversario degli ofantini, fra due settimane. Nei playout, riscatto del Volley Club Manfredonia, che dopo 2 sconfitte consecutive, vince contro l’Asd Sharks Taviano Volley, e si riporta al terzo posto nel mini girone da quattro squadre, con 4 punti, a -1 dal Francavilla e a -2 proprio dal Taviano.