Ben 16 medaglie ai mondiali di Pancration: il Coni premia gli atleti dell’Accademia Evolution Artagon
La cerimonia si è svolta martedì scorso presso il Coni point in via Nazzaro, dove erano presenti gli atleti e i maestri Mario e Antonio Moroso, e Monica Refolo
Il Pankration (o pancrazio, in italiano), è una disciplina sportiva antichissima e proveniente direttamente dai Giochi olimpici Antichi, che a Foggia continua a generare successi, grazie all’Accademia Evolution Artagon: gli ultimi, in ordine di tempo, quelli conseguiti durante i campionati mondiali dove il team foggiano ha conquistato la bellezza di 16 medaglie (4 ori, 3 argenti e 9 bronzi).
Per celebrare questo grandissimo risultato, l’intera squadra con gli atleti e i maestri Mario e Antonio Moroso e Monica Refolo, è stata ospitata presso il Coni Point di Foggia in via Nazzaro, 9 nella sala Conferenze Ralph De Palma alla presenza del Delegato Provinciale Coni Prof. Domenico Di Molfetta, l’Assessore del Comune di Foggia Avv. Sergio Cangelli, il Past- President del Panathlon Club di Foggia dott. Bruno Masullo il Presidente del FAI dott. Domenico Palatella. Nell’occasione sono stati premiati atleti e gli artisti che hanno partecipato al 7° World Championship Pangration Athlima.
La A.S.D. ha portato non solo i propri atleti alla competizione sportiva mondiale, ma ha anche organizzato delle Mostre e dei Convegni per illustrare la genesi e lo sviluppo di questa disciplina proveniente dalle vecchie Olimpiadi. Prima si è svolta la premiazione degli atleti di Pangration Athlima che fanno parte della World Pangration Athlima Federation come federazione Mondiale e della F.I.PK. nella Federazione Italiana; in seguito la premiazione degli artisti vincitori del concorso internazionale denominato “Il Pangration e l'esaltazione della forza nell'arte e nello sport” L’evento ha visto la presenza e la partecipazione attiva di artisti professionisti e scolaresche, Accademie e Licei Artistici e Sportivi, atleti. I nomi degli artisti premiati:
PITTURA
1° Classificato Pasquale Caggiano Urban fighters
2° Classificato Angela Consalvo Pegaso e Bellafonte
3° Classificato Ersilia Selano Gioco di Forza ex equo Ettore Maldera La Rabbia
Scultura
1° Classificato Roberta Romeo Lygdamis di Siracusa
2° Classificato Di Leso Nicola L’infinito nel limite
3° Classificato Barbara Segulin Elevazione
Grafica d’arte e disegno
1° Classificato Angelo Pantaleo Courage
2° classificato Loredana Frontino Labyrinth
3° classificato Daniela Tevetkova Incontro delle menti
Fotografia
1 Classificato Bruno Marta Liceo Scientifico Sportivo Einstein Cerignola Nastri e lacci
2° Classificato fotografia 3 F Liceo Scientifico Sportivo Einstein Cerignola Ricorda il gioco
3° Classificato fotografia D’Andrea Walter Intrecci possibili
Curatrice della Mostra-Concorso la Dott.ssa Monica Refolo