Colpaccio del San Severo Calcio: Michele Lanzillotta top-player giallogranata
Centrocampista e jolly tuttofare di grande talento e sostanza, è uno dei pochi giocatori in serie D in grado di cambiare una partita con un guizzo
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FoggiaToday
Come promesso arriva il carico da novanta. Grazie al direttore sportivo Gigi Marino e al presidente Paolo Dell'Erba, il San Severo Calcio si assicura Michele Lanzillotta, star di prima grandezza nel campionato di serie D; uno di quei top player che tutte le società di vertice avevano cercato di assicurarsi.
Nato a Bari (05/06/1984, altezza 180 cm, peso 73 Kg), proveniente dal Grosseto, Lanzillotta ha militato in serie D (Grosseto, Campobasso, Nardò, Bisceglie, Monopoli) e in Lega Pro (Pistoiese, Lanciano, Olbia, Bari in B e Martina). Lanzillotta aveva iniziato la stagione col Grosseto ma il "corteggiamento" insistito del ds giallogranata lo ha spinto ad abbracciare la causa del San Severo calcio.
Centrocampista e jolly tuttofare di grande talento e sostanza, è uno dei pochi giocatori in serie D in grado di cambiare una partita con un guizzo. "Essersi assicurati Lanzillotta è come riuscire ad "accaparrarsi" in serie A Pirlo, Totti o Tardelli. Questa è la ciliegina sulla torta che chiude una campagna acquisti d'assalto. Ora siamo davvero pronti. Dobbiamo solo lavorare e raggiungere gli obiettivi per i quali abbiamo costruito questa squadra", afferma il ds Marino.
I più letti
-
1
Dopo oltre vent'anni il Giro d'Italia torna a fare tappa a Foggia: "La città ha bisogno di rigenerarsi attraverso valori positivi"
-
2
La Pintus sulla strada che porta al Foggia di Di Silvio. Il "facciamo presto" di Pelusi "E' offerta seria, usciamone bene"
-
3
Un 'golazo' di Dell'Agnello salva il Foggia: con la Juve Stabia di Padalino i rossoneri trovano il pari nel finale
-
4
Addio a Fabio Enzo, ex attaccante del Foggia. Con i rossoneri conquistò la serie B nel 1980