rotate-mobile
Sport

Al via i campionati studenteschi: 350 studenti-atleti danno spettacolo ad Amendola

Nella base militare del 32° stormo di Amendola è partita la fase provinciale. Ai nastri di partenza, 30 scuole secondarie di secondo grado e 36 di primo grado

Hanno preso il via anche quest’anno i Campionati Studenteschi riservati agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Foggia. Numerose le adesioni delle scuole di Capitanata che hanno visto ai nastri di partenza 30 scuole secondarie di secondo grado e 36 del primo grado con un bacino di utenza di circa 15.000 studenti. Saranno in tutto 19 gli sport organizzati dall’Ufficio IX ambito territoriale di Foggia: a fare da apripista alle competizioni, come ogni anno, è stata la corsa campestre.

La fase provinciale si è svolta presso la base militare del 32° stormo di Amendola grazie alla collaborazione del comandante colonnello pilota Michele Oballa: nella suggestiva location, designata dal dirigente dott. Francesco Forliano in accordo con la delegazione CONI di Foggia, i 350 studenti/atleti hanno dato vita a una kermesse di alta spettacolarità, sia per i risultati conseguiti che per il contesto in cui la manifestazione si é svolta.

L’unione dello sport scolastico alla cultura è un progetto promosso dall’Ufficio per l’Educazione Fisica di Foggia e dalla delegazione CONI di Foggia, ed é posta in essere dal prof. Domenico Di Molfetta. Così, oltre all’aspetto puramente agonistico, gli alunni provenienti da tutta la provincia hanno potuto apprezzare la bellezza, oltre che paesaggistica, integrata con la visita al museo aeronautico della base. In tal modo il mondo scolastico ha avuto la possibilità di sentirsi vicino a quello di istituzioni e all’Aeronautica Militare più in particolare.

Nell’organizzazione dell’evento ha avuto parte attiva la delegazione provinciale del Comitato Italiano Paralimpico, con il presidente avv. Francesca Rondinone, che istituzionalmente è parte fondamentale nell’organizzazione degli eventi sportivi scolastici e che ne supporta tutte le iniziative. Significativo ed irrinunciabile poi Il contribuito di una lunga lista di appassionati dello sport che rimboccandosi le maniche, insieme al prof. Di Molfetta e al Coordinatore tecnico del CONI Foggia prof.  Nicola Mancini, hanno provveduto a tutto l’allestimento del percorso e della logistica: su tutti lo staff tecnico operativo della base del 32° Stormo coordinato dal ten.col. Carlo Nicastro ed dal luogotenente Giovanni Di Bari, e i 30 professori di Educazione fisica dello staff tecnico predisposto dall’ufficio IX per gli eventi.

Novità assoluta di quest’ultima edizione è stato il supporto della BCC di San Giovanni Rotondo, che ha creduto nelle potenzialità dello sport scolastico, nell’ottica di una collaborazione che dovrebbe proseguire anche nelle prossime iniziative provinciali poste in essere dal vulcanica delegazione Coni di Foggia a supporto di tutto lo sport.  Nella fase provinciale del 14 febbraio scorso complessivamente sono stati circa 500 i partecipanti tra alunni, disabili, insegnanti e staff, che hanno dato vita alla manifestazione. Si è trattato della selezione che ha fatto da prologo per la successiva fase regionale che si é svolta poi il 19 febbraio a Carovigno.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Al via i campionati studenteschi: 350 studenti-atleti danno spettacolo ad Amendola

FoggiaToday è in caricamento