Anche i bambini rendono Foggia più pulita: gli alunni della "Leopardi" al lavoro sui marciapiedi di via Selicato
Mercoledì 11 dicembre gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria si dedicheranno alla rimozione delle foglie autunnali sui marciapiedi adiacenti alla scuola
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FoggiaToday
Il giorno 11 Dicembre i bambini delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria "Giacomo Leopardi" di Foggia si dedicheranno alla pulizia dei marciapiedi adiacenti alla scuola in via Selicato. I marciapiedi che conducono alla scuola sono sommersi dalle foglie autunnali, che durante le giornate di pioggia diventano lastre scivolose pericolose per i passanti e per tutte le persone che accompagnano i bambini a scuola.
Tale stato comporta un indice di pericolosità per i cittadini , che già in alcune occassioni sono stati soggetti a pericolose cadute e nonostante le segnalazioni fatte a chi ha questo compito ad oggi non sono stati ripuliti. I bambini spontaneamente hanno deciso di dedicare alcune ore di lezione alle attività di pulizia dei merciapiedi per assicurare maggiore sicurezza ai propri genitori.
A supporto dei bambini interverrà anche il Circolo "Gaia" di Legambiente che fornirà le attrezzature per poter svolgere il compito in sicurezza.. Tale operato renderà le future generazioni consapevoli di essere i futuri cittadini del domani, responsabili della proprio territorio con il senso civico necessario per una convivenza basata sul rispetto del bene comune.
Gallery
I più letti
-
1
Lopalco tira fuori il piano per il rientro a scuola in sicurezza: presidi sanitari, tamponi rapidi e il team 'Toss Covid 19'
-
2
Scuola, la Cgil diffida il Comune di Monte Sant'Angelo: "Sindaci non possono disporre la Ddi". D'Arienzo corregge
-
3
Sindaco annuncia Ddi, poi fa marcia indietro: "Ho sbagliato". Respinte le accuse del sindacato: "Atti legittimi e corretti"
-
4
Scuola: corse aggiuntive per il trasporto degli studenti in sicurezza nei comuni pugliesi