Vaccini anti-Covid, somministrate 1.132.526 dosi in Puglia e 186.053 nel Foggiano: in 47.669 hanno completato il ciclo
Le operazioni continuano senza sosta presso i Punti Vaccinali di Popolazione e ad opera dei medici di medicina generale. Al Policlinico Riuniti di Foggia, dal 19 aprile sono state vaccinate 1.100 persone, di cui 500 con condizioni di estrema vulnerabilità
Campagna vaccinale anti-Covid, sono 1.132.526 le dosi somministrate fino ad oggi in Puglia (il dato è aggiornato alle 16.30). Per quanto riguarda la provincia di Foggia, salgono a quota 186.053 le somministrazioni effettuate su tutto il territorio provinciale dall'avvio delle attività. Di queste, 138.394 sono le prime dosi e 47.669 le seconde.
Le persone ultraottantenni che hanno ricevuto la prima somministrazione sono 34.180; di queste, 25.700 hanno ricevuto anche la seconda dose. Hanno ricevuto la prima dose di vaccino 17.153 persone estremamente vulnerabili o affette da grave disabilità e 8.708 caregivers. In salita anche il dato delle persone di età compresa tra 70 e 79 anni: ad oggi sono quasi 30.000 quelle che hanno già ricevuto la prima somministrazione.
La giornata di ieri si è conclusa con 3.544 somministrazioni totali in tutta la provincia. Da questa mattina, sino alle 13,30, sono state somministrate oltre 1.000 dosi. Le operazioni continuano senza sosta presso i Punti Vaccinali di Popolazione e ad opera dei medici di medicina generale. Da oggi è operativo anche il Centro Vaccinale dedicato ai medici di medicina generale di Manfredonia, allestito presso il Seminario Arcivescovile con la collaborazione dall'Arcidiocesi. In mattinata, seduta straordinaria direttamente in loco nei comuni di San Marco La Catola, Ascoli Satriano e alle Isole Tremiti.
Al Policlinico Riuniti di Foggia presso il Poliambulatorio Vaccinale dell'UOC Igiene del plesso D'Avanzo, dal 19 aprile sono state vaccinate 1.100 persone: 500 con condizioni di estrema vulnerabilità, 220 conviventi di pazienti ad alto rischio, 350 adulti di 60 anni di età e più, 30 di altre categorie (operatori sanitari non ancora vaccinati, studenti di area sanitaria che iniziano il tirocinio nel mese di maggio)