Il distretto testa collo raggruppa qualsiasi tipo di tumore che abbia origine nella regione della testa o del collo. Questo tipo di tumore è in grado di localizzarsi in più di 30 aree e colpisce soprattutto le cellule delle superfici di rivestimento, come la mucosa di bocca, naso e gola.
L’iniziativa - organizzata dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo (European Head and Neck Society, EHNS) e dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) - ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei sintomi e promuovere un ricorso al medico per una diagnosi precoce.
“Si tratta di una patologia in crescita in Italia”, spiega il dott. Karim Tewfik, chirurgo Maxillo-Facciale presso l'IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza. “I sintomi che dovrebbero mettere in allarme i pazienti sono un’ulcera o una lesione nel cavo orale che non si risolve nel giro di 15 giorni, difficoltà di parola e alterazioni della voce, difficoltà e alterazione nella deglutizione. Altri segni da non sottovalutare sono il sanguinamento da una o entrambe le narici e un dolore persistente all’orecchio”
Per informazioni chiamare al numero 0882.410283 dalle 11.30 alle 13.30 esclusa la domenica
Video Popolari
-
1
Drammatico incidente ad Ascoli Satriano: morto 35enne di Foggia, la sua auto è finita giù da un ponte
-
2
Drammatico incidente mortale sulla strada per Manfredonia: la vittima è una ragazza di 27 anni
-
3
Marco Corvino, il 28enne di Foggia che ha ricominciato a vivere in Australia: "Qui sto bene, ho scelto di piacermi"