Salute
La Asl Fg si sposta con i suoi infermieri a Celle di San Vito
Ondate di calore: la Asl Foggia prende in carico l’intera comunità di Celle di San Vito ed una casa di riposo di Deliceto con l’obiettivo di garantire l’assistenza in loco e ridurre gli accessi impropri ai Pronto Soccorso
mercoledì, 26 luglio
Salute
Il prof. Maurizio Margaglione entra nel Comitato Nazionale delle Malattie Rare
Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale e Professore ordinario di genetica medica presso l'Università di Foggia, Margaglione è stato nominato componente, in qualità di esperto, del Comitato delle Malattie rare del Ministero della Salute
martedì, 25 luglio
Attualità
Tre librerie nei reparti di Oncologia: la lettura come strumento per lenire il dolore
La nuova iniziativa 'Vite a colori' vedrà impegnati i clownterapisti de Il Cuore Foggia e il filosofo della comunicazione Carmine Castoro. Le librerie saranno donate ai reparti del Policlinico di Foggia e del Masselli Mascia di San Severo
lunedì, 24 luglio
Salute
L'appello del Riuniti: "Estate periodo critico, donate il sangue"
Dal Policlinico foggiano arriva l'appello a donare anche d'estate quando il cresce il fabbisogno
domenica, 23 luglio
Salute
Caldo, assistenza domiciliare per evitare il sovraffollamento del Pronto soccorso
Ecco le nuove disposizioni della Regione Puglia per gestire le persone fragili durante questo periodo di caldo torrido
domenica, 23 luglio
Salute
Il progetto 'Quad salvavita' in spiaggia non può partire, manca l'autorizzazione: "Il Comune non ci risponde"
Si tratta del progetto dell'Avsm, associazione di volontariato di Manfredonia, che garantirebbe sorveglianza attiva e primo soccorso sulle spiagge con un operatore qualificato a bordo di un quad. Ma per il transito sulla spiaggia serve l'autorizzazione dell'Ente
domenica, 23 luglio
Salute
Donata a Casa Sollievo della Sofferenza una poltrona per trasfusioni
A donarla è stata l'Associazione Microcitemici di Capitanata
venerdì, 21 luglio
Salute
Postazione 118 in zona porto, anche il Dipartimento Salute è preoccupato: chiesta alla Asl una diversa ubicazione
Il Dipartimento per la Promozione della Salute della Regione ha formalmente invitato la Asl a valutare il trasferimento in locali differenti. De Leonardis: "Prendo atto positivamente della condivisione delle mie preoccupazioni"
venerdì, 21 luglio
Attualità
Emergenza caldo, Il Cuore Foggia avvia il piano per una estate sicura: interventi a domicilio per anziani e fragili
È stato attivato, inoltre, il numero 'Servizio Emergenza Caldo' 329.7241557, operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00
giovedì, 20 luglio
Salute
Criticità igienico-sanitarie segnalate al 118 di San Giovanni. La Asl: "Già avviati i lavori sulla rete fognaria"
Le condizioni della postazione sarebbero piuttosto precarie sotto il profilo igienico-sanitario, con conseguenti ripercussioni sulla salute degli operatori e sulla qualità del loro lavoro
giovedì, 20 luglio
Salute
Policlinico di Foggia, oss della Cardiologia allo stremo: "Siamo pochi e lavoriamo soli su più reparti"
Cgil, Cisl e Uil del comparto sanità hanno abbandonato il tavolo negoziale nel corso della riunione del 12 luglio: "Troppe criticità nel Piano triennale di fabbisogno del personale". Lettera-denuncia degli operatori socio sanitari del reparto di Cardiologia
giovedì, 20 luglio
Salute
Carcinoma mammario e ovarico, attivato a Casa Sollievo l'ambulatorio per la valutazione del rischio eredo-familiare
L’ambulatorio afferisce alla Breast Unit ed è costituito da un team di professionisti che valuta il rischio oncologico derivante da mutazioni genetiche per decidere se intervenire chirurgicamente o effettuare una sorveglianza periodica con controlli clinico-radiologici
giovedì, 20 luglio
Salute
Comuni senza nemmeno un medico di famiglia. Il sindaco di Roseto: "Assurdo tutto ciò"
A lanciare l'allarme è il sindaco di Roseto Valfortore: il borgo condivide il medico con Biccari
giovedì, 20 luglio
Salute
Interruzione volontaria di gravidanza, cosa spinge le donne ad abortire: "Motivo non è sempre economico"
Con l'aiuto di una psicologa abbiamo cercato di capire perchè una donna decide di non portare avanti una gravidanza
giovedì, 20 luglio
Salute
Batteri potenzialmente tossici in mare: "Siamo in piena crisi, fino a settembre così"
Cubomeduse e cianobatteri sul Gargano. Ne abbiamo parlato con la biologa marina e ricercatrice Cnr Lucrezia Cilenti
mercoledì, 19 luglio
Salute
Come affrontare la Disforia di Genere: al Policlinico di Foggia il percorso diagnostico-terapeutico per pazienti e familiari
Il Percorso diagnostico terapeutico, approccio medico, psicologico e chirurgico alla disforia di genere, nasce al Policlinico di Foggia e va dalla prima visita alla riassegnazione chirurgica del sesso e al follow-up postoperatorio, oltre ad occuparsi anche del trattamento di chi sceglie di non sottoporsi all’intervento
mercoledì, 19 luglio
Salute
Con la onlus Louis Braille la prevenzione non va in vacanza
In Capitanata una serie di iniziative per illustrare la corretta routine per prevenire problematiche visive
martedì, 18 luglio
Salute
Carenza di personale al Policlinico Riuniti: mancano soprattutto gli oss, il freno della Regione
Sulla questione, il 12 luglio, si è tenuto l’incontro tra le organizzazioni sindacali rappresentative del comparto e la direzione strategica del Policlinico Foggia, per l’informativa, sul Piano triennale di fabbisogno del personale
martedì, 18 luglio
Salute
Centrale Operativa Territoriale: 40 Cot in Puglia, ma la Regione snobba il Gargano
La nota del consigliere regionale De Leonardis sulla delibera di Giunta attraverso la quale si stabiliscono le linee di implementazione delle cosiddette Cot: delle 40 previste dalla Puglia, 6 sono afferenti alla Asl di Foggia, ma l'area a forte vocazione turistica non è presente
lunedì, 17 luglio
Salute
Stop al servizio di pet-therapy a San Severo: "Esperienza interrotta dalla Asl per motivi incomprensibili"
La nota della associazione 'Amore per la vita attraverso la pet-therapy', che dallo scorso giugno non può più garantire i servizi di terapia con gli animali di cui hanno beneficiato quasi 500 pazienti nel corso degli anni, dopo che la Asl non è stata in grado di affidare il servizio tramite bando di gara
lunedì, 17 luglio