Foggia riabbraccia l'autismo nella piscina del Mirage, cittadini nuotano con 120 ragazzi della Tma
Dopo lo stop a causa del Covid, ritorna l'Abbracciata collettiva, l'evento promosso da TMA, la Terapia Multisistemica in Acqua e ospitata dal Centro sportivo Mirage.
Nella Giornata Mondiale della consapevolezza sull'autismo, torna l'Abbracciata collettiva, l'evento annuale della Tma, la Terapia Multisistemica in Acqua, messa a punto dai dottori Giovanni Ippolito e Giovanni Caputo. 30 ore dedicate a 120 ragazzi affetti dallo spettro dell'autismo avranno modo di "abbracciarsi" in acqua, ospitati gratuitamente da Alessandro Forgelli nella piscina della Mirage.
Solo nella mattinata di oggi 180 persone, tra cui molte scolaresche, hanno "abbracciato" simbolicamente i ragazzi della Tma. Come spiega ai microfoni di Foggiatoday, Matteo Colella della Tma, "la consapevolezza sull'autismo vuol dire poter interagire con l'autismo, fa sì che loro siano parte integrante della nostra vita".
Ecco, è proprio da qui che bisogna partire: dall'inclusione. Un ragazzo autistico confinato nel suo mondo, non potrà che peggiorare la sua solitudine e la sua chiusura verso il mondo che lo circonda. L'autistico ha l'assoluta necessità di interagire con i suoi coetanei e di non essere emarginato, solo perché autistico.