PD, Elena Gentile pro-Renzi: a Foggia arriva il viceministro Bellanova
L’iniziativa di giovedì 9 marzo, oltre a Teresa Bellanova e all’eurparlamentare, vedrà la partecipazione di autorevoli personalità politiche ed istituzionali
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FoggiaToday
In occasione della campagna congressuale che il prossimo 30 aprile vedrà gli elettori del Partito Democratico scegliere il nuovo segretario nazionale, giovedì 9 marzo alle ore 18.30, presso la Sala Rossa del Palazzetto dell’Arte a Foggia, avrà luogo l’incontro ‘Innovare il PD per cambiare l’Italia’, a cui parteciperanno il viceministro allo Sviluppo Economico Teresa Bellanova e l’europarlamentare Elena Gentile, insieme ad altre personalità politiche ed istituzionali del territorio.
“Le sfide che attendono il PD vanno ben oltre la mera scelta del segretario – fa sapere Elena Gentile – qui si tratta di capire come il nostro Partito intende affrontare i grandi tema della società contemporanea, che hanno una dimensione nazionale e sovranazionale, dentro ad una rinnovata visione di sinistra e del suo vocabolario. Si tratta di capire come innovare il PD, conservando valori ed ideali, nella rinnovata agenda politica. E di certo non possiamo affrontare il tema delle nuove povertà e degli spostamenti globali di persone con una visione Puglia-centrica, o le problematiche occupazionali derivanti da una crescente robotizzazione dei processi produttivi che investono l’Europa intera, senza un campo largo di idee nuove e senza l’autorevolezza di un Segretario forte che sappia far contare l’Italia a Bruxelles e nei luoghi delle decisioni. È da qui che il PD deve ripartire – ha concluso Elena Gentile – da un’agenda di sinistra che sostenga la forte spinta innovativa messa in campo da Matteo Renzi, a cui va riconosciuto lo straordinario merito di aver reso l’Italia finalmente influente in ambito Comunitario.
Con il Ministro alle Politiche Agricole Maurizio Martina, il viceministro Teresa Bellanova, con l’onorevole Ludovico Vico e l’On. Elisa Mariano, è da queste esperienze dal forte carattere identitario ma che guardano al futuro che il PD deve ritrovare se stesso. La scelta del ticket Renzi-Martina ci conforta in questo percorso di un partito che si innova e costruisce sui temi e non solamente sui nomi il processo unitario. L’iniziativa di giovedì prossimo che, oltre a Teresa Bellanova, vedrà la partecipazione di autorevoli personalità politiche ed istituzionali, si inserisce pienamente in questa prospettiva”.
I più letti
-
1
Giuseppe Conte si dimette: domani l'annuncio del premier foggiano ai ministri, poi da Mattarella e forse Conte ter
-
2
Si è dimesso Giuseppe Conte: da domani le consultazioni, il Governo resta in carica per l'ordinario
-
3
Rosa Barone è il nuovo assessore al Welfare della Regione Puglia: Emiliano firma il decreto, via libera del M5S
-
4
Il Molise resiste alla condotta che arriva in Capitanata, altro che acqua passata: "Non ce la porterete via"