La democrazia non si taglia: le ragioni del no sulla riduzione del numero dei parlamentari
All’evento interverrà ad esporre le ragioni del no la professoressa Marina Calamo Specchia, ordinaria di diritto costituzionale comparato presso l’università degli studi di Bari “Aldo Moro”
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FoggiaToday
Sabato 29 agosto alle 18 ppresso l’ex chiesa Santa Maria Maddalena di piazza De Mattias, si terrà un incontro dal titolo 'La democrazia non si taglia'. L’incontro, organizzato in maniera congiunta dalla Rete del No e dall’Anp, intende fare chiarezza sulla riforma costituzionale sulla quale siamo chiamati a votare il 20 e 21 settembre prossimo e che prevede la riduzione del numero dei parlamentari da 945 a 600 di cui 400 alla Camera e 200 al Senato.
All’evento interverrà ad esporre le ragioni del no la professoressa Marina Calamo Specchia, ordinaria di diritto costituzionale comparato presso l’università degli studi di Bari “Aldo Moro”.
L’incontro è un’occasione rivolta a tutti coloro i quali intendono aumentare la propria conoscenza sulla riforma costituzionale e sulle possibili conseguenze, informarsi sulle ragioni del no, al fine di esercitare un diritto di voto in modo consapevole.
Data l’emergenza Covid sarà possibile seguire l’incontro anche tramite una diretta Facebook, collegandosi alla pagina facebook dell’Anpi di San Giovanni Rotondo.
I più letti
-
1
La Lega vuole la Puglia arancione da lunedì 19. Marti: "Non paghino parrucchieri ed estetisti gli errori di Lopalco"
-
2
I furbetti del vaccino hanno nomi e cognomi, "dati anomali" e 66 minorenni vaccinati. Amati: "Operatori sanitari cresciuti a dismisura"
-
3
"Per il bene di Foggia e dei foggiani". Landella presenta gli assessori: due riconferme, sette volti nuovi e l'ing. Nembrotte Menna vicesindaco
-
4
Forza Italia e Lega vogliono la testa di Lopalco: "Deve andare a casa". La maggioranza: "Non è il tempo delle polemiche"