Perforazioni Salice, Landella: “Progetto tenuto nascosto, svelato grazie al centrodestra”
Assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale che la società Medoilgas Italia S.p.A. sta conducendo in ordine alla perforazione di un pozzo perlustrativo in zona Masseria Conca per la ricerca di idrocarburi
"L'intervento di perforazione di un pozzo perlustrativo in zona Masseria Conca non può essere soltanto materia per una valutazione tecnica. Occorre sviluppare anche una valutazione politica, che tenga conto delle vocazioni del territorio e delle sue potenzialità. C'è dunque bisogno di un confronto aperto con la città, che coinvolga attivamente il Consiglio comunale, che resta l'organo sovrano su questioni di tale importanza".
Lo afferma Franco Landella, candidato sindaco di Foggia per la coalizione di centrodestra, alla vigilia della consultazione pubblica in programma questo pomeriggio a Palazzo di Città per discutere dello studio preliminare ambientale per la verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale che la società Medoilgas Italia S.p.A. sta conducendo in ordine alla perforazione di un pozzo perlustrativo in zona Masseria Conca per la ricerca di idrocarburi.
L'intervento oggetto della consultazione pubblica - dichiara Landella - pone alla politica una serie di interrogativi: dalla compatibilità ambientale della ricerca di idrocarburi al suo impatto con la vocazione agricola dell'area fino alle conseguenze che potrebbero esserci per gli insediamenti abitativi e per lo stesso Piano di recupero del Salice. È di tutta evidenza che si tratta di un tema che chiama la politica ad una riflessione attenta e a delle scelte di prospettiva e che non possono restare confinate esclusivamente all'interno delle analisi di carattere tecnico.
Nessuno di noi è contrario allo sviluppo né vuole attardarsi in battaglie di retroguardia - aggiunge il candidato sindaco della coalizione di centrodestra -. Ma prima di assumere qualunque decisione è necessario il massimo del coinvolgimento della comunità e una discussione approfondita in Consiglio comunale, cosa che sino ad oggi è completamente mancata.
Ricordo che è solo grazie alla denuncia del centrodestra se questa questione è arrivata all'attenzione dell'opinione pubblica e dei residenti - sottolinea Landella -. Il centrosinistra, infatti, ha tenuto ben nascoste nel cassetto sia la manifestazione di interesse della società di Roma sia il progetto al quale la stessa era legata"