Il Consiglio comunale approva il Piano della Rigenerazione urbana
Fiore: "Strumento per incentivare interventi in città e arginare l'espansione"
E’ stato approvato il Documento programmatico della Rigenerazione urbana. All’approvazione, avvenuta con 21 voti favorevoli e 5 contrari, l’assessore all’Urbanistica Luigi Fiore ha definito il Piano “Uno strumento per incentivare interventi in città e arginare l’espansione”
L’amministrazione comunale dovrà lavorare su programmi integrati di rigenerazione urbana che saranno elaborati con la partecipazione dei cittadini residenti e il coinvolgimento sia dei soggetti pubblici che di quelli privati interessati, con l’obiettivo di riqualificare parti di territorio mediante interventi organici di interesse pubblico, capaci di legare fra loro problematiche afferenti alle politiche abitative, urbanistiche, ambientali, culturali, socio-sanitarie, occupazionali, formative e di sviluppo.
Dai cosiddetti Quartieri Settecenteschi alla zona della Stazione, dagli accessi di Via Manfredonia e Via San Severo alle zone tra Corso Roma e via Giacomo Matteotti, fino al Villaggio Artigiani. Saranno queste le zone interessate dal piano.
In Evidenza
-
Saturimetro: cos'è e quali sono i modelli migliori in commercio
-
Lotteria Italia: 10 anni fa il biglietto da 1,2 milioni vinto ad Ascoli Satriano e mai riscosso, vendite dimezzate a Foggia
-
Ondata di gelo in arrivo, appello alla popolazione di Capitanata: "Accogliete per due mesi un cane anziano del canile"
-
I carabinieri portano la Befana ai bambini ricoverati a Casa Sollievo: donati zainetti con materiale ludico-ricreativo