rotate-mobile
Politica

Diretto Bari-Roma, Gatta: "Foggiani restano a piedi, ma Decaro ed Emiliano hanno perso il treno della buona politica"

Rese ufficiali le prime partenze - prevista il 28 giugno da Roma e il 29 giugno da Bari - del collegamento giornaliero Frecciargento di Trenitalia Bari-Roma senza fermate intermedie. Salta dunque Foggia, nulla da fare per i pendolari

“Dieci minuti che per il sindaco Decaro saranno un’eternità e per i quali condanna un intero territorio a non salire sul nuovo diretto per Roma. È proprio il caso di dire che Foggia, grazie ad una politica sempre baricentrica, perde il treno e resta a terra”.

Così il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta alla notizia della prima partenza ufficiale, prevista per il 28 giugno da Roma e il 29 giugno da Bari, del collegamento giornaliero Frecciargento di Trenitalia Bari-Roma senza fermate intermedie. Salta dunque Foggia, che sperava di poter raggiungere la Capitale poco più di 3 ore e mezzo. 

“La sosta a Foggia avrebbe comportato un arrivo con dieci minuti di ritardo, ma il beneficio per tutta la Capitanata avrebbe meritato un sacrificio quasi inesistente per i passeggeri baresi. A questo punto, ho l’obbligo di porgere delle domande al presidente della Giunta regionale Emiliano: dieci minuti valgono l’esclusione di una delle comunità più popolose della Puglia da un treno? Cosa intende fare adesso? I soliti retorici proclami o azioni concrete? E se si in quest'ultimo caso, quali, per rimediare all'ennesima e grave ingiustizia?"

"Siamo veramente senza parole - conclude Gatta - perché se 'politica' significa mediazione tra varie esigenze, stavolta possiamo confermare che il centrosinistra abbia smesso di fare politica e assecondi solo i bisogni dei territori regionali di appartenenza dei suoi esponenti più di spicco. Hanno ‘perso il treno’ della buona politica che avrebbe richiesto, come biglietto, un risultato per tutta la Puglia”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Diretto Bari-Roma, Gatta: "Foggiani restano a piedi, ma Decaro ed Emiliano hanno perso il treno della buona politica"

FoggiaToday è in caricamento