L'eredità politica del Sindaco Ciavarella, Di Salvia: "Partiamo dal suo buon esempio"
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di FoggiaToday
"Sento il dovere morale e politico di intervenire in merito alle dichiarazioni lette nei giorni scorsi sui giornali: "Va salvata l'eredità politica di Costantino Ciavarella". Il grande Uomo, Medico e Sindaco Costantino Ciavarella ha dispensato, nel suo percorso di vita, lezioni di umanità, di moderazione e di mediazione disinteressata. Si è prodigato incondizionatamente per la sua Comunità, profondendo impegno assoluto in favore dei più deboli.
Non ha mai anteposto la politica al senso di umanità, di rispetto e di mutuo soccorso del prossimo. La sua era una politica esercitata sempre senza personalismi ed interessi. Con la sua condotta di vita ha consentito legalità e giustizia. Questa è la grande eredità politica lasciataci dal nostro amato e caro Sindaco. La buona e sana politica, senza proclami, dovrebbe con senso di collaborazione ed unione, sempre nel senso del dovere, lavorare in questo senso.
Non vi sarà coalizione politica presente o futura che tenga se questo insegnamento di vita non verrà rispettato. Partiamo dal buon esempio del Sindaco Ciavarella e lavoriamo per San Nicandro".
Maura Di Salvia
I più letti
-
1
La Lega vuole la Puglia arancione da lunedì 19. Marti: "Non paghino parrucchieri ed estetisti gli errori di Lopalco"
-
2
"La mia rosa se n'è andata in una busta dell'immondizia". La straziante lettera che fa scoppiare in lacrime Tutolo: "Questa è violenza gratuita"
-
3
"Epidemia fuori controllo in Puglia". I parlamentari di Forza Italia scrivono a Draghi: "Intervenga il Governo"
-
4
I furbetti del vaccino hanno nomi e cognomi, "dati anomali" e 66 minorenni vaccinati. Amati: "Operatori sanitari cresciuti a dismisura"