De Pellegrino non dimentica le borgate rurali: “Manutenzione delle strade anche qui”
Il consigliere comunale Alfonso De Pellegrino: “Programmare interventi anche per la viabilità d’accesso alle borgate rurali, a partire da Borgo Larocca”
La manutenzione delle strade cittadine è una priorità, a cui l’Amministrazione comunale sta cercando di offrire una risposta non solo emergenziale, ma non bisogna dimenticare che anche le borgate hanno una rete viaria gravemente compromessa dal tempo e dagli agenti atmosferici. I borghi rurali sono parte integrante della nostra cultura comunitaria e, spesso, racchiudono eccellenze produttive e modelli di convivenza sociale che sarebbe utile per l’intera città valutare e valorizzare meglio.
Recentemente, un importante e serio seminario di studi organizzato dall’Università di Foggia ha reso palese l’interesse di ricercatori e studiosi di grande prestigio nazionale e internazionale per le nostre borgate. L’architettura dei beni comuni, il disegno urbanistico, la cultura contadina sono un ‘unicum’ socio-economico da mettere a frutto anche sotto il profilo economico. Per puntare a questo obiettivo bisogna, però, garantire i servizi minimi essenziali a chi ci vive e, di fatto, custodisce questo patrimonio.
La viabilità rientra tra i servizi minimi essenziali e mi appello all’Amministrazione comunale, in particolare all’assessore ai Lavori pubblici, Gianni De Rosa, affinché si facciano rientrare nella programmazione della manutenzione stradale anche le vie d’accesso alle borgate. A partire da quella assai dissestata di Borgo Larocca, praticamente impercorribile anche per i mezzi agricoli. La pur scarse risorse finanziarie devono essere utilizzate equamente, dunque per colmare i divari esistenti tra zone urbane. Intervenire solo in città creerebbe una discriminazione nei confronti di cittadini foggiani che pagano le tasse come tutti e già affrontano il disagio di vivere fuori dal centro abitato.