Divieto alcol, forzanovisti a Mongelli: “Sindaco fatt na birr e statt tranquill”
"Sindaco e amministrazione facciano qualcosa contro la speculazione edilizia, il consumo di cocaina, la dipendenza delle macchinette mangiasoldi e il transito di motorini ed auto nelle zone pedonali"
Forza Nuova e Lotta Studentesca apprendono con stupore l’ordinanza sindacale che dal 15 giugno fino al 15 settembre introduce una serie di norme per combattere il degrado nella nostra città, ritenendola "penalizzante per la stragrande maggioranza dei cittadini foggiani e che sembra partorita da un'amministrazione del leghismo più becero e coatto, invece che da una di una città mediterranea qual è la città di Foggia"
"Tale normativa - aggiunge FN - recita che è fatto divieto consumare alcool in prossimità di giardini e parchi pubblici, invita ad avere dei modi “composti” (sarebbe interessante capire chi lo stabilisce) nel consumo di cibo e bevande, ed istiga allo spionaggio i cittadini, in quanto le forze di polizia potranno avvalersi oltre che delle loro riprese, anche di quelle di questi ultimi".
Per questo motivo i forzanovisti ritengono assurde queste norme per combattere il degrado. "Il decoro si ottiene mettendo più cestini, curando l’illuminazione, rasando l’erba, effettuando le disinfestazioni ordinarie da insetti, scarafaggi e ratti, i veri padroni della città in questo periodo. A nostro avviso questa norma in una città dove non esistono luoghi pubblici di aggregazione soprattutto per i giovani è fortemente penalizzante".
"Inviteremmo l’amministrazione comunale a combattere altri fenomeni che incentivano il degrado, per esempio la speculazione edilizia, o fare qualcosa contro il consumo di cocaina, contro la dipendenza delle macchinette mangiasoldi che distruggono famiglie e minano la pace sociale, ad essere più vigili nelle zone pedonali dove scorazzano indisturbati motorini ed auto, spesso a folle velocità, senza contare il duro colpo che si avrebbe sia per le attività commerciali che già si sobbarcano una crisi senza precedente, e sia considerando l’indotto che i luoghi di aggregazione muovono.
Forza Nuova ed il Nuovo Ordine Nazionale, nonché l’associazione giovanile Lotta Studentesca, hanno dimostrato nel tempo di amare la propria città e la sua pulizia, ricordando che il 2 giugno 2012, a Piazza Padre Pio, in dieci ore di volontariato di propri militanti e cittadini, raccolsero ben cento sacchi d’immondizia, frutto di rifiuti che la stessa amministrazione non provvedeva a raccogliere da mesi. In maniera goliardica, ma ferma, i militanti forzanovisti hanno esposto uno striscione nel centro storico di Foggia, conosciuto come la “piazzetta” invitando tra una “fatica” e l’altra, il primo cittadino a socializzare con i cittadini, che in tempi di crisi, altro non hanno che godere qualche ora di fresco nei parchi e giardini pubblici, magari sorseggiando una birra e mangiando un panino"