rotate-mobile
Politica

Diritto alla mobilità per le persone diversamente abili: “A Foggia calpestato…”

Lorenzo Frattarolo e l'associazione 'Changes' con i radicali foggiani per il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche

Changes, l’associazione presieduta da Lorenzo Frattarolo, condivide e sostiene la proposta dell’associazione radicale ‘Maria Teresa di Lascia’ fatta Comune di Foggia di adottare il PEBA, il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche. “Si tratta di un preciso obbligo di legge rispetto al quale la civica amministrazione è inadempiente da quasi vent’anni, visto che la legge che lo prevede è del 1986. Hanno fatto benissimo i radicali foggiani, nel solco di un impegno antico, a proporla con forza al sindaco Landella e al presidente Consiglio Comunale Miranda”.

Aggiunge il presidente: “Intendiamo sottolineare che non chiediamo un semplice adempimento burocratico, ma una valutazione attenta del diritto alla mobilità per le persone diversamente abili. Un diritto che a Foggia è conculcato da un’indebita indulgenza verso gli automobilisti che occupano abusivamente gli spazi riservati o le rampe”.

Conclude Lorenzo Frattarolo: “Uniamo quindi la nostra voce alla proposta e all’attività di sensibilizzazione dei radicali foggiani, partendo dall’idea che su temi di questo genere non siano ammissibili divisioni artificiose o ansie di primogenitura. Mi auguro che anche altri protagonisti della cittadinanza attiva si uniscano a noi.”

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Diritto alla mobilità per le persone diversamente abili: “A Foggia calpestato…”

FoggiaToday è in caricamento