Dura requisitoria dell'opinionista foggiana ospite della trasmissione Live - Non è la d'Urso nella domenica di Canale 5. Anche lei rinuncia agli affetti e resta a casa: "Un sacrificio"
Questa mattina, la foggiana Vladimir Luxuria ha incontrato le famiglie che vivono nei container alla periferia di Foggia. "E' scandaloso - ha detto Luxuria - si devono vergognare tutti quelli che hanno promesso e non hanno mantenuto, e hanno costretto queste famiglie dignitose a vivere un altro Natale così. Purtroppo non ho nessun potere in merito, se non quello di portare l'attenzione per sbloccare questa situazione" | IL VIDEO
Alla domanda rispondono ironicamente la foggiana Vladimir Luxuria e Lorenzo Donnoli (tra gli organizzatori del movimenti anti-Salvini) con un bacio provocatorio che sta facendo il giro del web
Si è tenuta questo pomeriggio a San Severo la pubblica manifestazione "Omofobi del mio stivale" organizzata dall’Associazione “La parola che non muore” contro l’omofobia. Le dichiarazioni video di Vladimir Luxuria
L'ex deputata di Rifondazione Comunista su Instagram: "Ringrazio tutto il personale degli Ospedali Riuniti di Foggia, che ha assistito mia mamma con professionalità e umanità. Adesso un po’ di riposo e controlli"
Dopo due rinvii, è andata in onda (in seconda serata) la puntata con protagonista la transgender foggiana, dove si è parlato soprattutto di bullismo e omofobia. Ma non mancano le polemiche. Tiramani (Lega): "Lezioni di transgenderismo a bambini". La replica: "Malafede. Gay si nasce, omofobi si diventa"
Il disegno di legge, incardinato in terza commissione, prevede un rafforzamento delle tutele nei confronti delle vittime di discriminazione determinata dall'orientamento sessuale e identità di genere
Vladimir Luxuria, la transgender di Foggia, ripercorre su Instagram un momento doloroso della sua vita, quando fu picchiata in metropolitana da alcuni ragazzi davanti all'indifferenza della gente
Questo pomeriggio, alla presenza di Vladimir Luxuria, del presidente della Provincia di Foggia, dell'avv. Francesco Miglio e dei rappresentanti di oltre 15 associazioni del territorio e dei comuni “arcobaleno” della Capitanata, hanno dato vita all'Osservatorio Lgbti contro contro le discriminazioni e l'odio nei confronti delle persone omosessuali e transessuali