L'arcivescovo della Diocesi Foggia-Bovino, nel suo intervento di saluto alla Conferenza dei Servizi dell'Asl Foggia, ha espresso la sua riconoscenza ai "silenziosi artigiani della cultura della cura"
L'omelia del vescovo di Foggia, mons. Vincenzo Pelvi, durante i funerali di Francesco Paolo Traiano, il titolare del bar Gocco di Caffè ferito a morte durante una violenta rapina
Il congelatore, del valore di oltre 12mila euro, permetterà la conservazione di plasma e altri materiali biologici di pazienti affetti da Coronavirus, che verranno utilizzati per studi finalizzati ad una migliore conoscenza del virus, della risposta immunologica e dei meccanismi patogenetici
Il messaggio dell'arcivescovo Vincenzo Pelvi ai tanti studenti che, tra pochissimi giorni, torneranno tra i banchi di scuola, dopo un anno segnato da isolamento e spaesamento a causa dell'emergenza Coronavirus ancora in atto
L'arcivescovo di Foggia - Bovino: "I parroci si attengano categoricamente alle indicazioni già ricevute, evitando di mettere a rischio e in pericolo cittadini e fedeli che, chiusi in casa, con amarezza e grande sacrificio, stanno rinunciando alle celebrazioni religiose della Pasqua"
Le parole del vescovo, nel giorno della festa della Madonna dei Sette Veli: "Chissà se la sosta forzata nelle mura domestiche non ci educhi a un rapporto fatto di accoglienza e pazienza, a un linguaggio più comunicativo e amorevole verso chi ci sta accanto"
Le comunicazioni di mons. Vincenzo Pelvi ai fedeli: "Alcune scelte pastorali costringono a esercitare quella responsabilità e prudenza che limita l’attività comunitaria di parrocchie, gruppi e associazioni ecclesiali"
Mons. Vincenzo Pelvi, arcivescovo della diocesi Foggia-Bovino invita a non organizzare pellegrinaggi, ad evitare lo scambio della pace, a ricevere la comunione sulla mano e a togliere l'acqua lustrale dalle acquasantiere.
L'intervento di Mons. Vincenzo Pelvi, arcivescovo della diocesi Foggia-Bovino, durante l'incontro di questa mattina che si è svolto all'Università di Foggia alla presenza del procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho
Il discorso di mons. Vincenzo Pelvi per l'anno nuovo: "Per il futuro della Città è urgente investire sulla generatività del pensare, azione che richiede negli adulti un livello etico alto, che contrasta il ripiegamento sull’io e sull’oggi, per contagiare pace e benessere sociale"
Come da tradizione migliaia di fedeli hanno percorso le vie principali della città per celebrare il giorno dell'Assunzione al Cielo della Vergine Maria
Centinaia di persone questo pomeriggio hanno accolto le spoglie di San Bernardette e il simulacro della Madonna di Lourdes presso la Cattedrale di Foggia in occasione dei 175 anni dalla nascita e i 140 anni dalla morte della santa francese, alla quale apparve per la prima volta la Madonna, l’11 febbraio 1858.
La proposta del Comune rispedita al mittente: "Alla luce dei criteri pastorali e giuridico-amministrativi sono a confermare che la Diocesi non è interessata a partecipare a questa progettualità proposta dall'Amministrazione comunale"