Il segretario cittadino chiede a Riccardi un'assunzione di responsabilità. Pecorella e Gatta si ritengono estranei alla vicenda per non aver votato e per essersi astenuti
Realizzare attività di studio e di ricerca scientifica, reperimento, conservazione e anche restauro di beni di interesse preistorico, storico, etnografico, archeologico e culturale
"I nuovi aerei portano nei cieli d'Europa il nome del Gargano del Circeo, espressioni del grande patrimonio paesaggistico del nostro Paese". L'Avv. Stefano Pecorella: "Motivo di orgoglio e di soddisfazione"
Ufficialmente partito martedì scorso il nuovo servizio promosso dal Parco Nazionale del Gargano, che sarà attivo tutti i giorni durante il periodo estivo. Cinque i paesi coinvolti.
Parteciperanno Antonio Di Iasio, Lorenzo Ornaghi, ministro per i Beni e le Attività culturali, Nichi Vendola, Antonio Pepe, Stefano Pecorella, Mons. Michele Castoro e l'On. Antonio Leone
Frequenti gli spiaggiamenti di tartarughe Caretta-Caretta, nei casi più rari di delfini. Il pericolo è che il fenomeno sia determinato anche da sonar e apparecchiature impiegate per i sondaggi petroliferi
Dopo le segnalazioni di Ente Parco, Fai e WWF, Il Corpo Forestale dello Stato sarebbe vicino alla denuncia dell'autore o degli autori. Sequestrate abitazioni sulla litoranea Peschici-Vieste
Il commissario del Parco Nazionale del Gargano ha protocollato le dimissioni irrevocabili questa mattina."Ringrazio L'On.Pepe". "Non ho risparmiato idee, energie e risorse"
Un museo ricco di pannelli illustrativi, filmati e luoghi basati su studi scientifici e di un percorso esterno da per rivivere, attraverso la fedele ricostruzione di un habitat naturale, la vita di 120 milioni di anni fa
L'idea è stata lanciata dal commissario dell'Ente Parco durante l'incontro "L'Oro di Tremiti: pericolo scampato?". "La nostra coerenza è stata ribadita in ogni occasione a differenza di altri"