Sono state infatti revocate, con effetto immediato, le cariche di presidente e consigliere del CdA della partecipata a Stefano Pecorella (presidente uscente del Parco del Gargano) e a Giuseppe Palladino
A due mesi dalla scadenza naturale del mandato di Stefano Pecorella, i giovani del comitato sul manifesto del Parco del Gargano chiedono subito la nomina del nuovo presidente al Ministro Galletti
Il Centro Studi Naturalistici, socio di minoranza della società Oasi Lago Salso S.P.A., evidenzia le "modifiche" che vuole apportare Stefano Pecorella per garantirsi la presidenza per cinque anni
Inaugurato oggi, dopo i tre mesi di lavori di riqualificazione, l’antica mulattiera, snodo della via Francigena, che collegava San Giovanni Rotondo a Manfredonia
Domani alle 11.00 ne parleranno i ricercatori del progetto europeo life “Mipp” in un seminario dal titolo: “fiuto per la biodiversita’: il cane Teseo, la scienza dei cittadini e altri nuovi metodi per monitorare gli insetti rari e protetti"
Il prossimo 5 luglio in Estonia la decisione della Federazione Internazionale. La disciplina sportiva richiama tra i quattro e i cinquemila partecipanti, garantendo altissime presenze sul territorio, per almeno una settimana di gare
Fruttuosi e partecipati gli incontri tenutisi presso la sede del Parco Nazionale a Monte Sant'Angelo. Pecorella: "Riconoscimento Unesco è il modo migliore per esprimere e rafforzare una personalità e una identità territoriale come quella del Gargano"
Stefano Pecorella: “Vorrei proiettare questo filmato nella nostra Area Marina Protetta Isole Tremiti dove ogni anno realizziamo il progetto 'CleanUp' per la pulizia dei fondali"
Tra i soci anche il Parco Nazionale del Gargano. Pecorella: “E’ stata dimostrata una forte coesione territoriale che mi auguro possa continuare anche nella fase di progettazione e di governance”
Grande partecipazione presso la sede del Parco a Monte Sant’Angelo, alla presentazione ufficiale della candidatura. Pecorella: “Fare delle nostre ricchezze naturalistiche e culturali una leva di crescita green è un obiettivo strategico del Parco”
La gestione del Parco dei Dinosauri è passata al Parco Nazionale del Gargano. Il presidente Stefano Pecorella sottolinea la riapertura del dialogo con San Marco in Lamis e la "buona amministrazione"
L’eccezionale scoperta, fatta a pochi chilometri da Monte Sant’Angelo da un gruppo di sette ricercatori, è stata appena pubblicata su Phytotaxa, una delle più importanti riviste scientifiche del settore
Il presidente Pecorella ha incontrato il colonnello Padovano, Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale e il capitano Renzulli, per confrontarsi sulle attività di prevenzione e monitoraggio e controllo del territorio nel Parco Nazionale